Babbel sviluppa le capacità di conversazione in un’altra lingua: lo dimostrano dei ricercatori della Yale University

  • Linguisti dell’Università di Yale hanno indagato le capacità linguistiche di chi studia lo spagnolo con Babbel

  • Dopo tre mesi i temi di cui potevano parlare andavano dallo scambiarsi saluti al fare piani per il futuro e parlare di attività

  • 95% dei partecipanti allo studio trovano il metodo di Babbel molto pratico e il 75% ha potuto raggiungere i risultati desiderati

Babbel, la app leader nell’apprendimento delle lingue online, ha pubblicato i risultati di uno studio accademico intitolato “Measuring Babbel's Efficacy in Developing Oral Proficiency" fatto in collaborazione con i linguisti dell’Università di Yale. Il progetto di ricerca ha valutato l’efficacia del metodo pedagogico reclutando 117 inglesi americani che volevano imparare lo spagnolo in tre mesi. I risultati mostrano che apprendere una lingua con Babbel permette di migliorare le capacità di conversazione in un’altra lingua: tutti i partecipanti hanno sviluppato le capacità orali, con risultati che andavano dal salutare e presentarsi e parlare di sé, a temi più complessi come discutere di attività e parlare di piani futuri.

Markus Witte, fondatore e CEO di Babbel, crede che una ricerca di questo tipo sia essenziale per creare trasparenza sui risultati che gli utenti possono aspettarsi dall’apprendimento con la app. “Indipendentemente dal metodo o dagli strumenti che si usano per imparare una nuova lingua, il tempo che che si investe è incredibilmente prezioso”, commenta Markus Witte. “I risultati di questo studio servono esattamente a questo, a corroborare i risultati di uno studio precedente che ha mostrato che lo studio con Babbel facilita lo sviluppo delle competenze nella comunicazione orale. È un’ennesima prova dell’efficacia del metodo d’insegnamento di Babbel”.

A causa della mancanza di ricerche disponibili sulle app di apprendimento delle lingue, esiste un certo scetticismo sul loro impatto sulle capacità orali degli apprendenti. I risultati del nostro studio, invece, suggeriscono fortemente che Babbel può essere uno strumento efficace per apprendere le tecniche base di conversazione”, spiega Nelleke van Deusen-Scholl, co-responsabile dello studio e direttrice del Centro di Studi dell’Università di Yale. “I risultati statistici ci confermano una correlazione tra l’utilizzo di Babbel e l’efficacia dell’apprendimento dello spagnolo e mostrano miglioramenti del livello di competenza iniziale in concordanza con la letteratura attuale sulla linguistica che verte sullo sviluppo delle competenze orali. È stato dimostrato che Babbel può aiutare gli apprendenti a esprimersi in una nuova lingua”.

Per lo studio l’equipe di ricerca ha reclutato un gruppo misto di partecipanti provenienti da diverse parti degli Stati Uniti e senza alcuna conoscenza dello spagnolo. Dopo aver fatto il corso di spagnolo per circa tre mesi, i 117 partecipanti hanno preso parte al test di competenza orale OPIc (versione informatica), un test creato dal American Council on the Teaching of Foreign Languages, usato per valutare, ad esempio, le competenze orali dei futuri insegnanti di lingua.

Oltre ai risultati del test orale OPIc, i partecipanti hanno anche dato informazioni sulla loro esperienza in generale con Babbel: Il 91% hanno risposto che gli è piaciuto imarare lo spagnolo con Babbel, il 95% che Babbel ha reso più facile l’apprendimento di una nuova lingua. Inoltre, il 75% degli intervistati ha sostenuto di aver raggiunto i propri obiettivi.

Lo studio contiene anche informazioni sul profilo e le motivazioni di chi cerca di imparare una lingua in tarda età: “Un’alta percentuale dei partecipanti a questo studio ha indicato la salute mentale come una delle maggiori motivazioni per imparare una lingua”, afferma Mary Jo Lubrano, la seconda responsabile dello studio e Direttrice Associata del centro di Studi di Lingua dell’Università di Yale. “Sebbene il nostro studio abbia incluso un ampio spettro di apprendenti di diversi gruppi di età e vari motivi per imparare una lingua, oltre la metà avevano più di 55 anni. Questa fetta di popolazione è presa raramente in considerazione nella ricerca sull’acquisizione della lingua e questo tema sta acquisendo sempre maggiore interesse nel mondo scientifico”.

Per maggiori informazioni su come le capacità degli apprendenti sono migliorate dopo aver usato la app, si veda il testo Measuring Babbel’s Efficacy in Developing Oral Proficiency.

A proposito di Babbel

Guidata dall’obiettivo di favorire la comprensione reciproca attraverso il linguaggio, Babbel sviluppa dal 2007 prodotti digitali per l’apprendimento delle lingue, rivolte sia ai consumatori che alle aziende. L’app Babbel aiuta le persone a connettersi e comunicare oltre le barriere culturali, che si tratti di viaggi, amicizie o crescita professionale. Fondata su una profonda conoscenza dei meccanismi di apprendimento linguistico, Babbel aiuta gli utenti a sviluppare le proprie capacità conversazionali nel più breve tempo possibile. L’efficacia del metodo è confermata da studi condotti da istituzioni accademiche come la Michigan State University, la Yale University e la City University of New York dimostrano l’efficacia del metodo Babbel, oltre che da milioni di utenti. Il segreto di Babbel risiede nella combinazione tra esperienza, conoscenza del processo di apprendimento umano e l’uso delle tecnologie più avanzate. A partire da una delle 60.000 lezioni disponibili in 15 lingue, tutte realizzate da esperti linguistici, l’esperienza di apprendimento si adatta continuamente attraverso l’analisi del comportamento degli utenti per offrire contenuti interattivi di alta qualità che rendono semplice imparare una nuova lingua, dallo spagnolo all’indonesiano. 

Poiché Babbel è per tutti, anche il suo team riflette questa diversità; tra le sedi di Berlino e New York, più di 80 nazionalità differenti rappresentano background e punti di vista che rendono unico ogni essere umano. Con oltre 25 milioni di abbonamenti venduti e un tasso di fidelizzazione tra i più alti del settore, Babbel crea connessioni autentiche con chi impara in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.babbel.com mentre l’app è disponibile su App Store e Play Store.

Pubblicato il

11/07/2019

Milano / New York

Condividi

Attualità