
Babbel lancia sulla sua piattaforma corsi di lingua per gli studenti ucraini
Babbel lancia corsi di tedesco, polacco e inglese per i madrelingua ucraini
I corsi sono stati creati da esperti della didattica e vanno dal livello principiante fino all’intermedio, con un’attenzione particolare all’apprendimento veloce
I corsi gratuiti sono presenti sull’app e sul sito web di Babbel, a disposizione di milioni di utenti
Berlino, 28/04/22: Babbel, piattaforma online per l’apprendimento delle lingue impegnata nell’alimentare la comprensione reciproca, riconosce quanto sia importante l’apprendimento delle lingue locali per le comunità sfollate. Oggi, Babbel annuncia il lancio di corsi di lingua per la popolazione ucraìna. Creati secondo gli elevati standard di qualità di Babbel, i corsi offrono ai madrelingua ucraìni la possibilità di imparare gratuitamente il tedesco, il polacco e l’inglese attraverso la pluripremiata app di Babbel. I contenuti si adattano a tutte le tipologie di utenti, da chi si approccia per la prima volta alla lingua fino a chi ne ha già una conoscenza discreta, oltre ad essere completamente gratuiti: lo scopo è facilitare l’inserimento della comunità ucraina in Germania, Polonia e negli altri paesi ospitanti. In qualità di piattaforma per l’apprendimento delle lingue più venduta al mondo, Babbel è in grado di ospitare milioni di utenti ucraìni. I corsi di lingua sono fruibili sia tramite app (disponibile su Apple Store e Google Play Store), sia su Babbel.com. Sono inoltre disponibili anche alla seguente pagina, che include ulteriori offerte per i rifugiati ucraìni: ua.babbel.com
“La lingua è molto di più di una semplice abilità. Spesso è una vera e propria ancora di salvezza: permette di accedere a informazioni fondamentali e a servizi essenziali, riducendo le sfide della comunicazione ed incoraggiando la comprensione reciproca tra culture differenti. La lingua aiuta a costruire ponti piuttosto che muri, un qualcosa di cui il mondo ha bisogno oggi più che mai. Per Babbel, l’introduzione sulla piattaforma di corsi di lingua gratuiti per i rifugiati ucraìni nella loro lingua madre è stata una scelta perfettamente in linea con il nostro purpose. Il rapido e continuo sfollamento di milioni di cittadini dall’Ucraìna all’Unione Europea ci ha spinto a progettare e sviluppare questi corsi dall’inizio alla fine nel giro di un mese”- racconta Arne Shepker, CEO di Babbel. “I nostri corsi, creati da esperti della didattica e progettati sulla base della lingua madre dello studente, sono stati messi a punto per incoraggiare gli utenti a parlare fin da subito, apprendendo e memorizzando rapidamente. In questo caso specifico, ciò ha determinato la creazione di contenuti in linea con le circostanze reali della vita quotidiana, così da far fronte alle esigenze della popolazione ucraìna sfollata”.
Per tutti i madrelingua ucraìni che desiderano imparare l’inglese e il tedesco, i livelli di studio vanno dall’A1 al B1 (dai primi passi all’intermedio), e i corsi permettono di imparare a presentarsi, utilizzare semplici espressioni, formulare domande e descrivere eventi. Per chi, invece, vuole imparare il polacco, i livelli offerti vanno dall’A1 all’A2 (dai primi bassi al principiante), e i corsi consentono di imparare a presentarsi, ad usare espressioni comuni e a parlare della propria vita quotidiana. Questi corsi sono stati progettati con lo stesso rigore scientifico che caratterizza tutte le offerte linguistiche di Babbel e, di conseguenza, poggiano su una costante attività di ricerca didattica nella progettazione dell’apprendimento linguistico e dell’esperienza dello studente. I corsi per neofiti saranno disponibili immediatamente, mentre i corsi per i livelli principiante e intermedio saranno rilasciati gradualmente nel corso del prossimo mese.
Oltre ai corsi di lingua, Babbel ha sviluppato una serie di altre risorse, come articoli sull’arrivo in Germania e in Polonia, un glossario di ucraìno per i cittadini dei paesi ospitanti, notifiche push inviate direttamente dall’app ai migliaia di utenti residenti a Berlino che studiano il russo , i quali sono stati invitati a prestare aiuto presso i centri di accoglienza che necessitavano di personale che parlasse russo. Infine, Babbel sta mettendo il proprio ufficio di Berlino a disposizione delle organizzazioni umanitarie attive nell’accoglienza degli sfollati ucraìni; all’interno, un centro di volontariato fornisce supporto nell’assistenza e nella sistemazione dei rifugiati, offrendo, per esempio, attività di integrazione per bambini, campagne di informazione, call center e aiuto nelle consegne degli aiuti umanitari.
Tutte le iniziative di Babbel per i rifugiati dall’Ucraìna sono disponibili qui: ua.babbel.com.
A proposito di Babbel
Guidata dall’obiettivo di favorire la comprensione reciproca attraverso il linguaggio, Babbel sviluppa dal 2007 prodotti digitali per l’apprendimento delle lingue, rivolte sia ai consumatori che alle aziende. L’app Babbel aiuta le persone a connettersi e comunicare oltre le barriere culturali, che si tratti di viaggi, amicizie o crescita professionale. Fondata su una profonda conoscenza dei meccanismi di apprendimento linguistico, Babbel aiuta gli utenti a sviluppare le proprie capacità conversazionali nel più breve tempo possibile. L’efficacia del metodo è confermata da studi condotti da istituzioni accademiche come la Michigan State University, la Yale University e la City University of New York dimostrano l’efficacia del metodo Babbel, oltre che da milioni di utenti. Il segreto di Babbel risiede nella combinazione tra esperienza, conoscenza del processo di apprendimento umano e l’uso delle tecnologie più avanzate. A partire da una delle 60.000 lezioni disponibili in 15 lingue, tutte realizzate da esperti linguistici, l’esperienza di apprendimento si adatta continuamente attraverso l’analisi del comportamento degli utenti per offrire contenuti interattivi di alta qualità che rendono semplice imparare una nuova lingua, dallo spagnolo all’indonesiano.
Poiché Babbel è per tutti, anche il suo team riflette questa diversità; tra le sedi di Berlino e New York, più di 80 nazionalità differenti rappresentano background e punti di vista che rendono unico ogni essere umano. Con oltre 25 milioni di abbonamenti venduti e un tasso di fidelizzazione tra i più alti del settore, Babbel crea connessioni autentiche con chi impara in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.babbel.com mentre l’app è disponibile su App Store e Play Store.