Conoscere i colori in russo o polacco?

- Quali strumenti vi offre la piattaforma? - Permette di parlare di colori in tutte le lingue del mondo - Gli abbonamenti Babbel si adattano alle esigenze di tutti gli utenti

Impara i colori in altre lingue

Il mondo a colori!

Siete artisti nell'animo o semplicemente amate cogliere ogni sfumatura cromatica quando ammirate estasiati un tramonto? I colori sono dappertutto e vi accompagnano ovunque andiate, cambiano semplicemente le parole utilizzate per definirli. I colori in arabo si scrivono e si pronunciano in modo differente rispetto ai colori in russo o ai colori in tedesco, tuttavia un cielo sarà sempre visivamente "blu" qualunque sia il termine che le vostre orecchie udranno pronunciare. Quando iniziate a studiare una lingua è probabile che i colori vengano trattati sin dalle primissime lezioni, poiché sono necessari per definire un oggetto, uno spazio o una persona. Vediamo assieme come si scrivono i colori principali in alcune lingue studiate su Babbel:

! EN NE RU DE PL
rossa red rød кра́сный rot czerwony
giallo yellow gul жёлтый gelb zółty
verde green grønn зелёный grün zielony
blu blue blå си́ний blau niebieski
rosa pink rosa ро́зовый pink różowy
arancia orange oransj ора́нжевый orange pomarańczowy
grigio grey grå се́рый grau szary
nero black svart чёрный schwarz czaarny
bianca white hvitt бе́лый weiß biały
marrone brown brun кори́чневый braun brązowy
viola purple lilla Фиоле́товый violett purpurowy

La prima lezione è sempre gratuita

In alcuni casi le parole scelte per indicare i colori si somigliano, in altri differiscono in modo totale, andando a impiegare perfino una simbologia diversa. I colori in arabo vengono scritti utilizzando il classico أبجدية عربية (alfabeto arabo), eppure la variante cromatica a cui si fa riferimento è sempre la stessa. Conoscere una lingua vi permette di esprimere ciò che vedete in modo esauriente, cosicché i vostri interlocutori vi comprendano e vi possano rispondere. Grazie a Babbel avete a disposizione un gran numero di strumenti per imparare come si scrivono e si pronunciano i colori in polacco, ad esempio, o in inglese, tedesco, indonesiano. La prima lezione dei corsi è sempre gratuita, quindi potete testare il metodo Babbel, messo a punto da autentici esperti della linguistica, prima di sottoscrivere una delle opzioni a pagamento, tutte molto convenienti. Partite da zero? Allora l'abbonamento da 6-12 mesi potrebbe fare al caso vostro. Se invece avete bisogno solamente di rinfrescare qualche concetto o di apprenderne di nuovi, potreste puntare sul piano da 3 mesi.

Imparare i colori attraverso il gioco

Sono a vostra disposizione strumenti all'avanguardia, tra i quali trovate l'utile piattaforma di "ripasso" e l'applicazione per dispositivi mobili. Quest'ultima vi consente di studiare i colori in arabo (e in tante altre lingue) anche in mobilità, letteralmente ovunque vi troviate. Installando il software sul tablet o sullo smartphone potrete:

  • studiare anche in assenza di rete internet
  • completare le brevi lezioni, di circa 15 minuti, in qualsiasi momento e luogo
  • esercitare la vostra pronuncia grazie allo strumento di riconoscimento vocale
  • salvare tutti i vostri progressi per ritrovarli su qualsiasi dispositivo semplicemente effettuando l'accesso all'account

Perché scegliere Babbel?

Dai colori in inglese a quelli in russo, passando per i colori in polacco, francese e spagnolo, le possibilità che offre la piattaforma di apprendimento Babbel sono tantissime. I corsi sono creati da un nutrito team di esperti in didattica delle lingue e i risultati si vedono. I dati dimostrano che 15 ore di studio con Babbel corrispondono a un intero semestre di lezioni universitarie. Questo perché le brevissime lezioni interattive possono essere inserite nella vostra routine in modo semplice, ad esempio durante un viaggio in treno o mentre aspettate un ordine al tavolo del ristorante. In questo modo potrete migliorare costantemente la pronuncia, l'ascolto, la scrittura e la lettura. Dopo che vi sarete divertiti con lo studio dei colori in norvegese, potreste pensare di passare al tedesco o all'indonesiano.