
Qual è il metodo migliore?
È inutile girarci intorno: viviamo in un mondo globalizzato. In quanto tale, gran parte delle aziende sono abituate a operare in un contesto internazionale. Per un dipendente, maturare ampie competenze linguistiche è divenuto una priorità. Ma anche al di fuori dell'ambito lavorativo conoscere almeno inglese e tedesco può rivelarsi molto utile. Pensate, ad esempio, a un semplice periodo di vacanza da trascorrere all'estero. La padronanza di una seconda lingua vi permetterà non limitare l'esperienza ai villaggi turistici. Avrete l'occasione di parlare con la gente del posto, scoprire come le loro abitudini, approfondire alcuni aspetti della cultura del luogo e visitare luoghi solitamente "emarginati" dai classici circuiti. Babbel, uno dei più noti sistemi online per l'apprendimento delle lingue, ha deciso di offrire a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze in merito corsi di inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese brasiliano, russo, polacco, turco, indonesiano, danese, norvegese, olandese e svedese.