
Una lingua vivace e aperta con una grammatica molto semplice
L'indonesiano è una varietà standard della lingua malese ed è un'idioma relativamente giovane, dato che è stato riconosciuto come lingua ufficiale dell'Indonesia soltanto nel 1945. Il suo lessico è in costante evoluzione e si arricchisce continuamente da prestiti da altre lingue: in particolare, la colonizzazione da parte dell'Olanda ha lasciato un'eredità lessicale notevole, con ben 10.000 parole importate che in alcuni casi sono pressoché identiche, come kualitas (qualità), telepon (telefono) e universitas (università). Altre lingue che hanno influenzato l'indonesiano sono il portoghese, il cinese, l'hindu e l'arabo. La fonetica indonesiana è molto vivace e la sua grammatica è davvero ridotta: i verbi non vanno coniugati, in quanto il tempo viene espresso con delle apposite espressioni; non esistono gli articoli e in generale non esiste la flessione dei nomi, che possono essere usati sia al singolare che al plurale.
Con il suo focus sugli aspetti più utili per la conversazione e le competenze attive del linguaggio, la App di Babbel è l'ausilio didattico migliore per imparare una lingua dalla fonetica così diversa dall'italiano come, appunto, quella dell'indonesiano. La funzione di riconoscimento vocale permette di testare e migliorare la propria pronuncia, mentre gli esercizi interattivi di ascolto sono registrati da madrelingua con diversi accenti, in modo da riuscire a comprendere l'indonesiano parlato senza problemi.
Un metodo di grande successo
Già diversi milioni di persone nel mondo hanno acquistato un abbonamento a Babbel, e in base a una ricerca condotta da diverse prestigiose Università americane, tra cui Yale e CUNY (City University of New York), è il metodo migliore per imparare una nuova lingua: 15 ore di apprendimento autonomo su Babbel equivalgono circa a un semestre di un corso di lingua universitario. Più di 100 esperti in linguistica hanno creato le unità didattiche interattive e multimediali di ogni corso anche in base alla lingua madre degli studenti; ciò significa che il corso di indonesiano per i madrelingua italiani è diverso da quello realizzato per i madrelingua francesi.
Con il training di Babbel sarete in grado di dedicare tempo ogni giorno all'apprendimento dell'indonesiano. Ogni lezione dura soltanto 15 minuti e si può perciò integrare perfettamente alla vostra routine quotidiana: potrete esercitarvi sui mezzi, nel tragitto verso il lavoro, o sul divano dopo una lunga giornata in Università. Babbel vi propone diversi abbonamenti, dalla durata di 3, 6 o 12 mesi, con una garanzia di 20 giorni soddisfatti e rimborsati.