
Come si impara l'inglese da soli
Lo studio individuale è la solida base per imparare qualsiasi lingua. Ciò non significa che debba essere qualcosa di noioso. Imparare l'inglese da soli ci permette di procedere al nostro ritmo e di farlo dedicandoci ai temi che più ci interessano. Ma ne vale la pena? Certamente! Il tutto sta nel trovare un buon corso dì inglese online con materiali didattici di qualità e dedicare allo studio un po' di tempo tutti i giorni, diversificando le attività di studio per approfondire tutti gli aspetti della lingua, dalla grammatica alla conversazione.
Dove è meglio andare per imparare l'inglese?
Naturalmente, per chi dispone di tempo e danaro, un soggiorno studio in un Paese anglofono rimane un modo molto valido di immergersi nella lingua. Ma funziona davvero? Certo, anche se partire senza alcuna base può creare l'effetto opposto, aumentando la frustrazione di fronte alla prima barriera linguistica. Ed eccoci tornare dunque al precedente consiglio: un buon corso d'inglese online, ancor meglio se incentrato su situazioni di vita reale, è l'ideale per creare una buona base di conoscenze e affrontare con più entusiasmo un'esperienza all'estero, che si tratti di una vacanza o di un viaggio studio.
Consigli per imparare l'inglese in poco tempo
Imparare l'inglese da soli è senza dubbio possibile, ma per farlo in poco tempo e assicurarvi di ottenere risultati duraturi dovrete:
Dedicare allo studio un po' di tempo tutti i giorni. Bastano 10/15 minuti al giorno per mantenere vivo l'interesse e allenare il cervello, garantendo buoni risultati.
Mischiare diverse attività didattiche, esercitando grammatica, ascolto, conversazione e scrittura.
Mantenere un contatto con la realtà, partendo dall'inglese che si parla nella vita di tutti i giorni, allenando l'orecchio a diversi accenti e modi di dire.
Darvi degli obiettivi e celebrare ogni minimo progresso. Una pacca sulla spalla fa miracoli per la motivazione!
Babbel: il nostro metodo per imparare l'inglese
I corsi di Babbel, disponibili sia via app che desktop, sono creati da un team composto da oltre 150 esperti in didattica delle lingue e sviluppati per offrire un'esperienza di apprendimento a tutto tondo. Lezioni brevi e interattive, da 10/15 minuti, scandiscono lo studio quotidiano con regolarità, permettendovi inoltre di personalizzare il vostro percorso di apprendimento in base al livello di partenza e ai vostri interessi. Con questo metodo, eserciterete ogni aspetto della lingua, imparando nozioni di grammatica in contesti di uso comune, migliorando la pronuncia con dialoghi realistici e la funzione di riconoscimento vocale, e ripassando tutto quello che avete imparato con giochi divertenti e stimolanti. A completare l'offerta in app troverete poi podcast in lingua per ogni livello di apprendimento, per immergevi nella cultura e imparando nuovi accenti con storie raccontate da madrelingua provenienti da vari Paesi anglosassoni. Avete paura di perdervi per strada? Con l'app di Babbel potete facilmente impostare obiettivi settimanali e promemoria per lo studio, ricevendo ogni giorno nuovi consigli su come ottimizzare la vostra esperienza.

Babbel Live
Se poi volete dare al vostro inglese una marcia in più, affidatevi a Babbel Live, il portale per videolezioni d'inglese online e dal vivo. Potrete partecipare a lezioni in piccoli gruppi con altri studenti al vostro livello e confrontarvi su temi d'utilità pratica con la guida d'insegnanti qualificati. Il tutto dalla comodità di casa e all'orario che più vi fa comodo!