La pronuncia dello spagnolo

pronuncia spagnola

Esercita la pronuncia in spagnolo

Uno studio moderno e condiviso

  • I corsi online di Babbel offrono lezioni tematiche perfette per scrittura e pronuncia
  • Consulenza di persone madrelingua e riconoscimento vocale per perfezionare la pronuncia
  • Interfaccia intuitiva e un metodo che spinge a condividere

Padroneggiare la lingua scritta e quella parlata

Che cosa significa conoscere una lingua? Riuscire gradualmente a comprendere, e poi padroneggiare, sia la forma scritta che quella orale. Una conoscenza approfondita della grammatica spagnola, infatti, non è sufficiente senza una corretta pronuncia per potersi considerare veri esperti.

Al contrario, chi è in grado di pronunciare bene i termini del vocabolario spagnolo, interpretandone i suoni, desterà una migliore impressione. Se non vedete l'ora di visitare Madrid, Barcellona, Granada, Siviglia, un corso online Babbel vi porterà a parlare questa lingua straniera con naturalezza, e in modo fluido.

La pronuncia spagnola? È questione di ritmo, fonetica e intonazione

Nel trovarsi a scegliere quale lingua iniziare a studiare, molti tendono a scegliere idiomi con diversi elementi in comune con l'italiano. Da questo punto di vista lo spagnolo rappresenta un'opzione ottimale, almeno a prima vista. Non pochi termini sono simili, tanto da poter essere compresi anche da chi non si è mai avvicinato a una lingua straniera. È la pronuncia, a volte, a complicare il percorso di apprendimento o, quantomeno, a rendere più tortuoso il raggiungimento di un livello superiore. Il rischio è di demotivarsi a fronte di progressi poco significativi.

Vi è già capitato, in Spagna, di rimanere spiazzati dal ritmo della parlata? La velocità di eloquio è tipica degli ispanofoni. Allo stesso tempo assumono una grande importanza fonetica e intonazione. La App di Babbel vi permetterà di scaricare i corsi e dedicarvi allo studio dello spagnolo da Pc, smartphone e tablet anche in assenza di connessione.

Uno spagnolo a prova di pronuncia

Parlando di pronuncia, è necessario prendere in esame l'alfabeto spagnolo. Rispetto a quello italiano spiccano tre lettere, "CH", "LL" e "N". Merita di essere sottolineata la lettera "W": pur non inclusa nell'alfabeto, quest'ultima trova spazio in alcuni termini di origine straniera. Il fatto che lo spagnolo sia la lingua ufficiale di ventuno paesi porta inevitabilmente a differenze di pronuncia piuttosto marcate. Se la "S" appare più dolce (avvicinandosi a una "Z") in Messico, a Cuba la "R" tende a somigliare a una "H" aspirata. Babbel si avvale di linguisti e madrelingua per proporre esercitazioni realmente utili all'affinamento della pronuncia. E la comoda funzione di ripasso aiuterà a velocizzare il processo di apprendimento.

Gli accenti e la fonetica

Un'altra peculiarità della lingua spagnola è rappresentata dagli accenti, che danno "ritmo" e strutturano le frasi. Le parole che terminano con una vocale presentano l'accento sulla penultima sillaba, similmente all'italiano. La stessa cosa accade per quelle che finiscono con le lettere "n" e "s". Nel caso in cui l'ultima lettera sia una consonante diversa è l'ultima sillaba a essere accentata. Per rendersi conto dell'importanza assunta dagli accenti è sufficiente ricordare come variare la loro posizione in una parola, o in una frase, possa cambiarne drasticamente il senso. Esaminando le singole lettere dell'alfabeto spagnolo, la più difficile da pronunciare è senza dubbio la "r". Per farlo in maniera corretta dovreste riuscire a tenere morbida la lingua, facendola vibrare nel momento di espirare. È la gola, invece, ad assumere un ruolo fondamentale nel pronunciare la "J" e la "X". Gli esperti in didattica e i madrelingua di Babbel vi aiuteranno passo dopo passo a raggiungere il livello di spagnolo desiderato.

Pronuncia spagnola

Uno studio moderno e condiviso

Assimilate le principali regole in merito alla pronuncia dello spagnolo, provate a leggere le notizie dei blog scritti nella lingua di Garcia Lorca, o ad acquistare (o scaricare) un quotidiano. Utile è anche pronunciare a voce alta le frasi in spagnolo, magari rallentando inizialmente il ritmo (arrivando quasi a sillabare) e forzando un po' i suoni. Un'altra buona abitudine consiste nel guardare film in spagnolo su Internet, o nell'ascoltare podcast. Ma il modo più semplice per padroneggiare lo spagnolo parlato consiste nel prendere parte attivamente al social network di Babbel, mettendovi in contatto con altri studenti madrelingua.