E tu, parli come mangi? La sfida portoghese!
Pronti a visitare Lisbona? Ecco una ricetta che vi regalerà un pizzico di atmosfera della splendida freguesia (località) di Belém. Profumi di cannella e golosa crema sono i punti forti di questi pasticcini, originari della capitale, ma diffusi in tutti i Paesi dove si parla la lingua portoghese, come il Brasile, l’Angola, il Mozambico, Capo Verde, São Tomé e Príncipe, la Guinea-Bissau, Timor Est, Goa e Macao. Un vero e proprio giro del mondo! Fate partire un sognante Fado di accompagnamento, indossate il grembiule e accendete il forno: si viaggia con il gusto
Ricetta Pastel de nata o Pastel de Belém
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
- Costo: Basso
Dosi per 12 pastéis (plur. di pastel)
- 100 gr di zucchero
- 4 tuorli
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 250 ml di panna fresca
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- cannella
In una ciotola a bagnomaria montate i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungendo senza mai smettere di mescolare la maizena, l’essenza di vaniglia e la panna a filo fino a ottenere un composto piuttosto denso - ci vorranno circa 10 minuti. Se lo avete, utilizzate un termometro per dolci: la crema sarà pronta quando avrà raggiunto gli 80°C.
Raffreddate il composto travasando la crema in un’altra ciotola e velocizzate il procedimento immergendola in una ciotola più grande con ghiaccio o acqua fredda. Mescolate qualche minuto per favorire il raffreddamento e coprite con della pellicola. Ungete degli stampini di alluminio per dolci o uno stampo per muffin con il burro.
Allargate la pasta sfoglia, ritagliate 12 dischi e foderate gli stampini o le vaschette dello stampo per muffin alzando anche i bordi. Riscaldate il forno ventilato a 220° C. Riempite gli stampini con la crema, passateli nel forno caldo e fate cuocere per 12-15 minuti. Per dorarli in superficie, passateli ancora qualche minuto con il grill. Fateli raffreddare a temperatura ambiente, poi spolverizzateli di cannella in polvere e serviteli subito.*