Arte e letteratura in Danimarca, meglio non affidarsi a un corso di danese gratis
Imparando il danese potrete poi leggere in lingua originale le opere dei grandi scrittori, come le fiabe del famosissimo Hans Christian Andersen, raccontate sicuramente anche a voi da bambini. Tra questi artisti spiccano ad esempio Søren Kierkegaard, la baronessa Karen Blixen, Jens Peter Jacobsen e Henrik Pontoppidan, premio Nobel per la letteratura nel 1917, solo per citarne alcuni. Forse però puntare su un corso di danese gratuito non vi consentirà di approfondire in maniera efficace lo studio della lingua, ecco perché Babbel vi propone i suoi corsi, economici e completi.
Da anni la piattaforma Babbel viene incontro a tutti coloro che desiderino imparare una lingua senza vincoli di tempo e spazio. Sono milioni gli utenti iscritti al portale, convinti dalla ricchezza di contenuti e dai prezzi a dir poco convenienti. I corsi vengono creati da esperti in didattica delle lingue, capaci di adattare l'offerta all'idioma di provenienza. Ecco perché studiando su Babbel avrete la possibilità di ottenere grandi risultati in tempi brevi, naturalmente in rapporto all'impegno che impiegherete nel seguire le lezioni.
Un'applicazione dedicata per portare Babbel sempre con voi
Tra gli strumenti più apprezzati trovate l'App Babbel, un software che potete installare direttamente sul vostro device (tablet, smartphone) per studiare ovunque siate. Questo programma vi offre:
lezioni sempre disponibili anche in modalità offline, sarà sufficiente eseguire il download preventivamente
uno strumento di riconoscimento vocale utile per migliorare la pronuncia
la flessibilità di studiare in qualsiasi momento e dovunque
l'aggiornamento sul cloud dei vostri progressi