
L'importanza della motivazione e l'errata percezione del tedesco
Per imparare il tedesco non è sufficiente avere a disposizione testi grammaticali, dizionari e libri con decine e decine di esercizi. Viene richiesta anche una carica motivazionale non indifferente. In mancanza si rischia di rimanere delusi quando i progressi fatti non sono in linea con le aspettative iniziali. Alle volte, però, sono gli studenti ad avere una percezione eccessiva degli ostacoli. Il reale problema è la difficoltà nel mettere insieme i "pezzi", operazione essenziale per riuscire a comunicare con gli altri. Con Babbel, già dalla prima lezione vi verranno proposti termini e frasi utili nel quotidiano.
Tra gli aspetti della lingua tedesca a spaventare maggiormente rientrano gli articoli, i casi grammaticali, e la ricchezza di consonanti e suoni. La grammatica teutonica presenta tre articoli, maschile, femminile e neutro, esattamente come quella italiana. Questi, però, a volte sembrano accostarsi ai sostantivi in modo non del tutto "logico". Il termine "la ragazza", ad esempio, tradotto in tedesco diventa neutro (das Mädchen). I casi grammaticali sono 4 (nominativo, dativo, accusativo e genitivo), e derivando dal latino, obbligando a continue analisi grammaticali. I problemi di pronuncia sono legati soprattutto alla ricchezza di frasi dense di consonanti, e a suoni non esistenti nella lingua italiana. Babbel si avvale del sistema di riconoscimento vocale, strumento cui spetta il compito di misurare il "livello" della pronuncia, mostrando quanto questo si avvicini agli esempi vocali proposti.
Alcuni esercizi per entrare in sintonia con il tedesco
Chi desidera intraprendere un percorso da autodidatta nello studio ha l'opportunità di fare pratica scegliendo dei semplici esercizi di tedesco. Innanzitutto, il consiglio è quello di realizzare schede tematiche dedicate, rispettivamente, alla grammatica, alle coniugazioni, alla fonetica e agli altri aspetti principali della lingua. Utile, al fine di assimilare più facilmente le lettere dell'alfabeto, è scrivere a ripetizione su un foglio i giorni della settimana. L'intonazione trarrà giovamento dalle fonti disponibili su internet, come i video e gli audio di siti offerti da Dailymotion, Youtube e altri siti. Una App come Babbel vi fornirà a un prezzo abbordabile gli strumenti migliori. L'interfaccia, semplice e intuitiva, renderà piacevole l'apprendimento.
In Italia, trovare un corso in aula di tedesco o insegnanti che offrano lezioni private, è facile. Occorre però tenere conto dei possibili problemi di orario, e degli impegni che finiscono per rendere questa strada impraticabile. Inoltre, può accadere che lo stile adottato dall'insegnante, o la presenza di un numero eccessivo di frequentanti non invoglino a studiare. Ed è anche in questi casi che una App per l'apprendimento delle lingue saprà essere di grande aiuto. I corsi Babbel sono completi, e le lezioni si strutturano in base al livello di partenza e ai vostri obiettivi.