L'Italia e l'Indonesia: un rapporto in evoluzione
La visita istituzionale che ha portato nel 2015 il presidente Mattarella a Giacarta testimonia l'interesse del nostro Paese nei confronti di un mercato per troppo tempo trascurato come quello indonesiano. I buoni rapporti tra l'Italia e l'Indonesia hanno portato all'istituzione di alcune borse di studio da parte del Ministero della Pubblica Istruzione indonesiano Ma, oltre a questa opportunità, sicuramente interessante ma in grado di accontentare solo pochissimi fortunati, esistono altre modalità per avvicinarsi all'idioma senza affrontare spese eccessive?
Se i corsi in aula sono ancora poco diffusi in Italia, i traduttori italiano-indonesiano in Rete si rivelano in molti casi poco efficaci. Meglio, allora, un investimento di pochi euro in un corso multimediale. Registrandovi alla piattaforma di e-learning Babbel via email o tramite Facebook o Google+ usufruirete di una demo gratuita. Una volta verificata la validità della proposta sarà vostra facoltà decidere se abbonarvi o meno, scegliendo tra le quattro tipologie proposte, differenti per durata.
Imparare l'indonesiano gratis? Meglio affidarsi a una App
Le nuove generazioni stanno mostrando un interesse crescente nei confronti di lingue ritenute poco appetibili fino a qualche anno fa. Certo, rispetto a inglese, tedesco, spagnolo e giapponese, l'indonesiano non gode ancora di sufficiente considerazione, ma la situazione potrebbe cambiare gradualmente. Se imparare l'indonesiano gratis è possibile, il rischio maggiore è di rimanere delusi.
Sono tutt'altro che rare le piattaforme non specializzate, povere di contenuti e di materiale didattico. Aggiornamenti saltuari, team in cui è rara la presenza di esperti in materia, e la fastidiosa presenza di banner pubblicitari, sono altri elementi che finiscono per rendere poco proficuo il tempo investito.
Fortunatamente esistono alternative più efficaci. Al costo di alcuni euro al mese Babbel vi permetterà di apprendere le regole grammaticali, esercitandovi nella scrittura e nella lettura, finendo per farvi comprendere l'orale e parlare senza difficoltà.