Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

5 motivi per decidere di imparare le lingue da autodidatti

Al giorno d’oggi non serve andare a scuola per imparare le lingue: è possibile personalizzare il proprio metodo a seconda delle esigenze, del tempo e della motivazione.
video thumbnail

Che cosa ci spinge a imparare le lingue? Perché ci sentiamo motivati? E, soprattutto, che espedienti usiamo nel processo di apprendimento?
La scuola non si trova al primo posto, secondo questo recente sondaggio del Guardian: gli studenti, infatti, affermano di preferire metodi alternativi come i viaggi studio, film in lingua originale e applicazioni da scaricare sul cellulare, tanto per citarne alcuni.

Chi può dargli torto?
Quando si studia una lingua straniera a scuola la tendenza è quella di concentrarsi sulle regole grammaticali e sulle relative eccezioni: questo è certamente importante poiché costituisce la base solida sulla quale tutto il resto viene costruito, tuttavia quello che manca è la pratica.
Intrattenere conversazioni con persone madrelingua è uno dei metodi migliori per perfezionare il proprio livello e per acquisire sicurezza e disinvoltura.
Il risultato del sondaggio, quindi, non è poi così sorprendente: se volete seguire i nostri consigli e provarci senza andare a scuola, ecco alcuni trucchi per imparare le lingue da autodidatti.

Buttatevi anima e corpo

Trascorrere un periodo all’estero non è l’unico modo per imparare una lingua, ma è certamente uno dei migliori: organizzatevi in modo da partire da soli, cercate coinquilini “autoctoni”, immergetevi nella cultura… fate in modo che parlare la lingua sia la vostra unica possibilità di comunicare: vedrete subito i miglioramenti!

Chiacchiere senza sosta

È scientificamente provato che parlare con persone madrelingua migliora la comprensione e la pronuncia… ma non solo. I nativi del luogo vi insegneranno modi di dire ed espressioni che sicuramente non troverete sui libri.

Unite l’utile al dilettevole

Fate in modo che la linea di confine tra l’apprendimento e il tempo libero sia labile e non ben definita e iniziate a guardate film e serie tv in lingua originale: non solo il vostro livello linguistico migliorerà, ma avrete anche modo di conoscere un lato ulteriore della cultura che state studiando.
E, ve lo assicuriamo, scoprirete anche un sacco di film interessanti.

Viaggi viaggi viaggi

Viaggiare vi farà apprezzare fino in fondo la gioia di conoscere le lingue: riuscirete a muovervi con più facilità e disinvoltura, vivrete esperienze più autentiche e forse riuscirete anche a risparmiare qualche soldo nell’organizzazione del viaggio.

Prendete in mano la situazione

Dopo aver preso la decisione di imparare una lingua, dovreste fermarvi un attimo e rispondere a questo interrogativo:
“Come mi piacerebbe imparare?”
Una volta individuato il metodo che vi piace e che vi diverte, dovreste seguirlo con costanza e coerenza: non importa se richiede più tempo degli altri, l’importante è che non vi annoi e non vi faccia venir voglia di lasciar perdere.
Andate a studiare al parco, ascoltate canzoni in lingua mentre andate a lavorare oppure, ancora meglio, incontrate un amico che sta imparando come voi (oppure un madrelingua) e semplicemente chiacchierate di fronte a un caffè, proprio come i protagonisti del nostro video.

Perché non iniziare subito?
Cristina Gusano

Cristina Gusano Sanz ha imparato a parlare molto prima di camminare, e alcuni potrebbero confermare che da allora non ha mai smesso. Ha studiato storia dell'arte per poi specializzarsi in comunicazione, social network e marketing culturale. Vive a Berlino dal 2011 e si è unita al team di Babbel nel 2015. Preferisce scrivere lettere "alla vecchia maniera" alla sua famiglia e ad i suoi amici e le piace molto cantare mentre va in bicicletta.

Cristina Gusano Sanz ha imparato a parlare molto prima di camminare, e alcuni potrebbero confermare che da allora non ha mai smesso. Ha studiato storia dell'arte per poi specializzarsi in comunicazione, social network e marketing culturale. Vive a Berlino dal 2011 e si è unita al team di Babbel nel 2015. Preferisce scrivere lettere "alla vecchia maniera" alla sua famiglia e ad i suoi amici e le piace molto cantare mentre va in bicicletta.

Articoli che ti potrebbero interessare

Come imparare velocemente una lingua? I 10 trucchi di questo fuoriclasse

Lasciatevi spiegare da questo poliglotta com’è facile imparare le lingue con Babbel. Ecco tutti i trucchi per imparare le lingue divertendosi.

Colazione tra poliglotti: 6 lingue, tanto caffè e croissant a volontà

Per i nostri due poliglotti conoscere più lingue significa avere una prospettiva più ampia e profonda sul mondo e sulle persone.

7 trucchi per iniziare a parlare qualsiasi lingua in una settimana

È possibile imparare una lingua in una settimana? I gemelli poliglotti ci hanno provato!