Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

“Hallo” invece di “hi”: come evitare che ti rispondano sempre in inglese

Christine Konstantinidis è insegnante di lingue, blogger e autrice di un libro appena pubblicato sui migliori consigli e trucchi per imparare le lingue (“Sprachen Lernen – Tolle Tipps und Tricks”). Il suo approccio all’insegnamento e all’apprendimento è basato sull’entusiasmo e la passione per le lingue, per aiutare chi impara a mantenere la motivazione a lungo […]
“Hallo” invece di “hi”: come evitare che ti rispondano sempre in inglese

Christine Konstantinidis è insegnante di lingue, blogger e autrice di un libro appena pubblicato sui migliori consigli e trucchi per imparare le lingue (“Sprachen Lernen – Tolle Tipps und Tricks”). Il suo approccio all’insegnamento e all’apprendimento è basato sull’entusiasmo e la passione per le lingue, per aiutare chi impara a mantenere la motivazione a lungo termine e avvicinarsi ai propri obiettivi in modo autonomo e divertente. È lo stesso approccio che segue il suo blog, “Sprachenlernen leicht gemacht” (“Imparare le lingue in modo facile”) all’indirizzo www.chkonstantinidis.wordpress.com.

Forse è già successo anche a te di trovarti in questa situazione: da qualche mese stai seguendo un corso di tedesco (o qualsiasi altra lingua), vai in Germania con la massima motivazione, prendi coraggio e cominci a parlare in tedesco con camerieri, commessi dei negozi, tassisti e personale dell’hotel, e… ti rispondono tutti in inglese (e magari qualche volta addirittura in italiano).

Come reagisci? Dato che non vuoi offendere o scocciare nessuno, sorridi gentilmente, rispondi anche tu in inglese, e intanto pensi tra te e te che non importa, tanto il tedesco non lo parli ancora bene, ma quando ci riuscirai, ti risponderanno finalmente in tedesco.

In realtà, provi una certa frustrazione e ti viene anche da chiederti perché mai stai imparando quella lingua.

Ma la persona con cui stai parlando (per esempio, un gentile tassista tedesco) sa che stai cercando di imparare la sua lingua? Forse vuole solo farti un favore rispondendo in una lingua che conosci meglio.

Come fai quindi a portare il “tuo” interlocutore a risponderti nella sua lingua madre?

1) Se vuoi parlare tedesco, invece di andare a Berlino o Monaco, prova a visitare luoghi meno turistici come il distretto dei laghi del Meclemburgo. Lì, soprattutto nei paesi più piccoli, sarà molto più difficile trovare qualcuno che parli inglese, quindi il problema non si presenterà nemmeno. In altre parole: evita i luoghi più frequentati dai turisti.

2) Insisti a parlare comunque la lingua. Se qualcuno ti risponde in inglese quando vuoi parlare in tedesco, continua a parlare in tedesco. Certo, non è una buona idea se noti che l’altra persona è di fretta, ma in genere vale la pena insistere.

3) Fai finta di non sapere una parola d’inglese. Così la gente del posto sarà costretta a comunicare con te nella sua lingua madre. In questo caso, serve un po’ di talento nel recitare la parte. I tuoi compagni di viaggio sicuramente apprezzeranno i tuoi sforzi!

4) Di’ all’altra persona che stai cercando di imparare la sua lingua. Se necessario, puoi anche scriverti la frase apposita su un foglietto di carta, tenerlo nel portafoglio e tirarlo fuori quando serve. Molte persone saranno felici di accontentare la tua richiesta.

5) Se qualcuno ti risponde in inglese, chiedi come lo direbbe in tedesco. Ti dirà volentieri la frase corrispondente e così avrai imparato qualcosa, anche se la risposta era in inglese.

E quando l’interlocutore proprio non ne vuole sapere di parlarti nella sua lingua? Semplice: ringrazia con un sorriso e cerca altre persone con cui parlare! Ti renderai conto che nella maggior parte dei casi le persone sono aperte e disponibili e faranno di tutto per aiutarti nell’apprendimento della propria lingua madre. E allora: coraggio e parla!

Babbel
Siamo un team di oltre 750 persone provenienti da più di 50 nazioni accomunate dalla passione per le lingue. Dai nostri uffici di Berlino e New York, aiutiamo le persone a scoprire le gioie derivanti dall'apprendimento autodiretto delle lingue. Attualmente offriamo l'opportunità di scegliere tra 14 lingue diverse (dallo spagnolo all'indonesiano), che milioni di abbonati attivi decidono di imparare.
Siamo un team di oltre 750 persone provenienti da più di 50 nazioni accomunate dalla passione per le lingue. Dai nostri uffici di Berlino e New York, aiutiamo le persone a scoprire le gioie derivanti dall'apprendimento autodiretto delle lingue. Attualmente offriamo l'opportunità di scegliere tra 14 lingue diverse (dallo spagnolo all'indonesiano), che milioni di abbonati attivi decidono di imparare.

Articoli che ti potrebbero interessare

La Pasqua nel mondo: chi porta davvero le uova di Pasqua?

La Pasqua nel mondo: chi porta davvero le uova di Pasqua?

La Pasqua si festeggia in molte parti del mondo con tradizioni un po’ diverse. Le uova di Pasqua sono il minimo comune denominatore, ma chi le porta?
Imparare in modo autonomo: ecco i metodi degli esperti di Babbel

Imparare in modo autonomo: ecco i metodi degli esperti di Babbel

Gli esperti di lingue di Babbel ci spiegano come integrare le app per l’apprendimento delle lingue con altri metodi divertenti, efficaci e adatti a tutte le tasche.
Studio accademico mostra come gli utenti di Babbel più motivati migliorino rapidamente  la proprietà di linguaggio, la grammatica e il vocabolario.

Studio accademico mostra come gli utenti di Babbel più motivati migliorino rapidamente la proprietà di linguaggio, la grammatica e il vocabolario.

Malgrado il successo commerciale e le diffusione crescente di varie app per imparare le lingue, sono relativamente poche  le informazioni disponibili sui risultati derivanti dall’utilizzo di questi strumenti d’apprendimento. Babbel si impegna a fornire trasparenza su come gli studenti più attenti e scrupolosi riescano a migliorare le loro capacità di conversazione in lingua. Per questo […]