Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Suggerimenti degli utenti: come memorizzare nuovi vocaboli

Vi abbiamo chiesto di scriverci i vostri metodi preferiti per memorizzare il vocabolario e ci avete mandato ottimi suggerimenti. Alcuni sono dei classici e altri sono un po’ più bizzarri. Quali di questi metodi usate e che altro aggiungereste? Ditecelo nei commenti! 1. Fare attività fisica mentre ripeto le parole – Joseph Questo è un […]

Vi abbiamo chiesto di scriverci i vostri metodi preferiti per memorizzare il vocabolario e ci avete mandato ottimi suggerimenti. Alcuni sono dei classici e altri sono un po’ più bizzarri. Quali di questi metodi usate e che altro aggiungereste? Ditecelo nei commenti!

1. Fare attività fisica mentre ripeto le parole – Joseph

Questo è un metodo dall’efficacia dimostrata: uno studio del 2010 ha esaminato un campione di persone che facevano attività come andare in bicicletta mentre imparavano nuovi vocaboli e ha concluso che “l’attività fisica simultanea durante l’apprendimento lessicale facilita la memorizzazione di elementi nuovi”.

2. Cantare le parole imparate (tradotto dal francese) – David (e Charlie)

Cantare è un ottimo modo di imparare parole nuove ed è estremamente utile per studiare le lingue in generale – leggetevi su questo tema il post di Benny Lewis, con tanto di karaoke.  Alcuni ricercatori dell’Università di Edinburgo hanno dimostrato che gli adulti che cantano parole o frasi in una lingua straniera raddoppiano la loro abilità di ricordarle e ripeterle successivamente.

3. Scrivere le parole su schede di carta e usarle per studiare ovunque possibile – Stefan (e Milène)

Usare le schede per imparare nuovi vocaboli è una tecnica diffusa e comprovata. Alcuni preferiscono le schede con un’immagine su un lato e una parola sull’altro, mentre altri preferiscono scrivere la parola nuova a fronte con brevi descrizioni o traduzioni sul retro. Un vantaggio di questo metodo è che si possono usare le schede in modi sempre diversi, per giochi di memoria o di abbinamento tra le parole, oppure organizzandole in categorie o combinandole tra loro per creare frasi complete, e molto altro.

4. Usare la parola in una frase o conversazione immaginaria (sì, a volte faccio conversazione tra me e me in una lingua straniera) – Chris (e Zelu)

Non fatevi bloccare dall’imbarazzo! Anche uno dei nostri poliglotti di casa Babbel, Matthew Youlden, usa questa tecnica.

5. Guardo sempre i film in versione originale con i sottotitoli nella lingua originale; quando trovo una parola che non conosco, la scrivo su un foglio e cerco il significato. Poi riguardo il film con tutte le parole tradotte. Funziona – Claudio

Un’ottima dritta per gli appassionati di cinema. Forse un metodo che richiede più tempo, ma se vi piacciono sia le lingue che i film, che cosa c’è di più appagante del godersi Almodovar o Bergman in originale?

6. Giocare con videogiochi nella lingua che sto imparando (tradotto dal francese) – Julius

Fantastico consiglio. I videogiochi riutilizzano e riciclano costantemente le parole. Anzi, è strano che si dedichi così poca attenzione all’efficacia dei videogiochi come strumento per imparare le lingue: con la nascita dei giochi multiplayer online e la possibilità di modificare la regione nelle impostazioni, sarebbe anche ora che questo approccio venisse preso sul serio. I giochi spesso creano situazioni autentiche che richiedono un’azione reale e immediata – non c’è tempo di consultare il dizionario quando un esercito di orchi ti sta per attaccare.

Infine, un ringraziamento speciale a Lavinia, Iyes e Nicole, che come metodo preferito per memorizzare nuovi vocaboli hanno consigliato… Babbel!  Grazie a tutti quelli che hanno contribuito su Facebook. Per chi non l’avesse ancora fatto, mandateci pure i vostri suggerimenti nei commenti qui sotto.

Babbel

Siamo un team di oltre 750 persone provenienti da più di 50 nazioni accomunate dalla passione per le lingue. Dai nostri uffici di Berlino e New York, aiutiamo le persone a scoprire le gioie derivanti dall'apprendimento autodiretto delle lingue. Attualmente offriamo l'opportunità di scegliere tra 14 lingue diverse (dallo spagnolo all'indonesiano), che milioni di abbonati attivi decidono di imparare.

Siamo un team di oltre 750 persone provenienti da più di 50 nazioni accomunate dalla passione per le lingue. Dai nostri uffici di Berlino e New York, aiutiamo le persone a scoprire le gioie derivanti dall'apprendimento autodiretto delle lingue. Attualmente offriamo l'opportunità di scegliere tra 14 lingue diverse (dallo spagnolo all'indonesiano), che milioni di abbonati attivi decidono di imparare.

Articoli che ti potrebbero interessare

La Pasqua nel mondo: chi porta davvero le uova di Pasqua?

La Pasqua si festeggia in molte parti del mondo con tradizioni un po’ diverse. Le uova di Pasqua sono il minimo comune denominatore, ma chi le porta?

Imparare in modo autonomo: ecco i metodi degli esperti di Babbel

Gli esperti di lingue di Babbel ci spiegano come integrare le app per l’apprendimento delle lingue con altri metodi divertenti, efficaci e adatti a tutte le tasche.

Studio accademico mostra come gli utenti di Babbel più motivati migliorino rapidamente la proprietà di linguaggio, la grammatica e il vocabolario.

Malgrado il successo commerciale e le diffusione crescente di varie app per imparare le lingue, sono relativamente poche  le informazioni disponibili sui risultati derivanti dall’utilizzo di questi strumenti d’apprendimento. Babbel si impegna a fornire trasparenza su come gli studenti più attenti e scrupolosi riescano a migliorare le loro capacità di conversazione in lingua. Per questo […]