
La lingua turca: estremamente più popolare di quanto si pensi
Sono stimate in 90 milioni le persone che, in tutto il mondo, parlano turco. L'idioma, appartenente alla branca turca delle lingue Altaiche (come Kazako, Uzbeko, Cinese e Mongolo), è diffusa anche in Austria, Francia e Germania. La lingua colpisce per la musicalità, e per la sua lunga storia.
Pur non essendo impossibile da parlare, un approccio sbagliato potrebbe rendere più complicata l'assimilazione. Babbel si avvale di un team composto da più di 150 professionisti. Esperti in didattica delle lingue e insegnanti lavorano fianco a fianco nella sede di Berlino al fine di offrire corsi strutturati su più livelli.
Opportunità di lavoro e conoscenza del turco
Conoscere la lingua garantisce maggiori opportunità lavorative. Se in Turchia sono attive diverse aziende italiane, sono molte anche le realtà turche che hanno scelto di operare in Italia. Il settore import-export offre così diverse possibilità, soprattutto nel campo dell'architettura. Se il boom edilizio, in Turchia, non accenna a diminuire, anche la ristorazione è costantemente alla ricerca di cuochi e pizzaioli. Temete di non avere tempo sufficiente da dedicate agli studi? Con la comoda App Babbel prendere in mano il vostro smartphone e sacrificare 10-15 minuti al giorno sarà sufficiente.
Lezioni di turco: padroneggiare con la App Babbel anche gli elementi più ostici
A spaventare, nel turco, è l'aggiunta di suffissi al termine di ciascuna parola; elementi necessari per comprendere se un termine in una frase, rappresenti un pronome, un verbo o rivesta un'altra funzione. A creare qualche problema sono anche la varietà dialettale piuttosto "frastagliata", e l'utilizzo nel quotidiano di una versione del turco lontana da quella offerta dai libri di scuola. La chiave per imparare il turco è il ripasso. E proprio il ripasso è un elemento essenziale della App Babbel. Vi sarà possibile ripassare durante le lezioni o attraverso gli esercizi. E la ripetizione a intervalli è un metodo derivato dalla psicologia che permette di imparare i vocaboli con maggiore facilità.
Imparare le regole di base dell'analisi grammaticale e sintattica assicura vantaggi anche alla conversazione. Per quel che concerne la pronuncia, la "c" viene pronunciata come una "g" dolce, la "ç" come la "c" dolce. La "ş" è enunciata come "sc" nella parola "scimmia", la "ö" è letta come "eu" in francese, mentre la "ü" è comparabile alla "u" tedesca. Le vocali "a", "e", "o", e "u" non presentano differenze con l'italiano. "İ" e "i" vanno distinte dalla "ı" (la versione senza punto), caratterizzata da un suono gutturale. Ascoltare le frasi pronunciate dai madrelingua è fondamentale. Se un Pc è in grado di riprodurre il suono delle parole solo a grandi linee, un madrelingua ne replica perfettamente accento, ritmo e cadenza. E il software di riconoscimento vocale di Babbel verificherà costantemente la vostra pronuncia, favorendo rapidi miglioramenti.