Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

I 20 aggettivi più usati in tedesco

Imparare gli aggettivi più comuni in tedesco vi servirà per descrivere le cose, siano esse “alt” o “neu”, “groß” o “klein”, e abbiamo preparato questo articolo per aiutarvi a iniziare!
I 20 aggettivi più usati in tedesco

Dopo aver studiato il tedesco per alcuni mesi, andate finalmente in Germania per la prima volta. Una volta lì, ve la cavate alla grande! Riuscite a fare conversazione con delle persone del posto, ordinare del cibo e chiedere delle indicazioni con discreto successo. Poi, all’improvviso, vi capita una cosa inaspettata. Il vostro vocabolario all’improvviso non vi basta più, e nemmeno gesticolare in modo convulso vi aiuta a comunicare con gli altri. Per fortuna, c’è ancora una risorsa che può aiutarvi: gli aggettivi! Imparare gli aggettivi più comuni in tedesco può aiutarvi a descrivere le cose con facilità. Ecco una guida che vi aiuterà a iniziare a impararli nel vostro percorso di apprendimento del tedesco, con degli esempi pratici su come usarli in una frase!

La lista dei 20 aggettivi in tedesco più comuni

1. Ganz – Tutto/a, intero/a

Esempi:

  • Ich habe eine ganze Tafel Schokolade gegessen. – Ho mangiato un’intera barretta di cioccolato.
  • Ich habe die ganze Nacht getanzt.Ho ballato tutta la notte.

2. Neu – Nuovo/a

Esempi:

  • Lass uns auf das neue Jahr anstoßen! – Facciamo un brindisi al nuovo anno (letteralmente: Alziamo i calici al nuovo anno)!
  • Unser neuer Nachbar macht merkwürdige Geräusche. – Il nostro nuovo vicino fa dei rumori strani.

3. Anders — Differente, altro/a

Esempi:

  • Ich habe keine andere Wahl. – Non ho scelta (letteralmente: Non ho un’altra scelta).
  • Die andere Schokolade schmeckt viel besser. – L’altro cioccolatino è molto più buono (letteralmente: L’altro cioccolatino ha un gusto molto migliore).

4. Groß – Grande, alto/a

Esempi:

  • Sie wohnen in einem sehr großen Haus. – (Loro) vivono in una casa molto grande.
  • Meine große Schwester lebt in New York. – Mia sorella maggiore vive a New York (letteralmente: Mia sorella grande vive a New York.)

5. Erste, -r, -s – Primo/a

Esempi:

  • Mein erster Job war als Barista in einem Cafe. – Ho iniziato a lavorare come barista in un bar (letteralmente: Il mio primo lavoro è stato come barista in un bar).
  • Liebling, wie war dein erster Arbeitstag? – Tesoro, com’è andato il tuo primo giorno di lavoro?

6. Viel – Molto/a

Esempi:

  • Es gibt viel Arbeit zu tun. – C’è molto lavoro da fare.
  • Viele Köche verderben den Brei. – Molti cuochi rovinano la minestra.

7. Deutsch – Tedesco/a

Esempi:

  • Der Sänger singt deutsche Lieder. – Il cantante canta canzoni tedesche.
  • Das ist ein deutsches Auto. – Questa è un’automobile tedesca.

8. Gut – Buono/a, bello/a

Esempi:

  • Ich liebe gutes Essen. – Mi piace il buon cibo.
  • Das ist ein gutes Buch. – Questo è un bel libro.

9. Weit – Ampio/a, vasto/a

Esempi:

  • Das weite Meer – Il vasto mare
  • Die weite Straße war komplett leer. – L’ampia strada era completamente vuota.

10. Klein – Piccolo/a

Esempi:

  • Er hat kleine Füße. – Lui ha i piedi piccoli.
  • Meine kleine Schwester – La mia sorellina (letteralmente: La mia piccola sorella)

11. Lang – Lungo/a

Esempi:

  • Er wohnt in dieser langen Straße. – Lui vive in questa strada lunga.
  • Das ist der längste Wal der Welt. – Questa è la balena più lunga della Terra.

12. Alt – Vecchio/a, anziano/a

Esempi:

  • Ich bin eine alte Frau. – Sono una donna anziana.
  • Ich mag diesen alten Tisch sehr. – Questo vecchio tavolo mi piace tantissimo.

13. Hoch – Alto/a, eccessivo/a

Esempi:

  • Der hohe Kirchturm ist wunderschön. – L’alto campanile è bello.
  • Ich kann die hohe Miete nicht mehr bezahlen. – Non posso più pagare l’affitto elevato.

14. Letzte, -r, -s – Ultimo/a, scorso/a

Esempi:

  • Der letzte Tag – L’ultimo giorno
  • Hatten Sie letzte Woche Urlaub? – Eri in vacanza la scorsa settimana?

15. Eigen – Proprio/a

Esempi:

  • Das ist mein erstes eigenes Auto. – Questa è la prima macchina che ho posseduto (Letteralmente: La mia prima proria macchina).
  • Kümmere dich um deine eigenen Angelegenheiten! – Occupati dei tuoi problemi!
  • Sie hat ihren ganz eigenen Willen. – (Lei) ha la propria volontà.

16. Schön – Carino/a, bello/a

Esempi:

  • Diese schönen Blumen sind für dich! – Questi bei fiori sono per te!
  • Einen schönen Tag noch! – Buona giornata!

17. Spät – Tardivo/a, in ritardo

Esempi:

  • Entschuldige die verspätete Antwort. – Scusa per la risposta tardiva.
  • Er kommt am späten Nachmittag an. – Arriveremo nel tardo pomeriggio.

18. Wichtig – Importante

Esempi:

  • Heute Abend hatte Jana eine wichtige Verabredung. – Questo pomeriggio/stasera Jana aveva un appuntamento importante.
  • Er möchte eine wichtige Ansage machen. – (Lui) vuole fare un annuncio importante.

19. Weitere, -r, -s – Ulteriore, aggiuntivo/a

Esempi:

  • Weitere Karriere – Prossimo livello di una carriera (letteralmente: Ulteriore carriera)
  • Weitere Informationen findet ihr unter dem Link. – Troverai altre informazioni sotto il link.

20. Genau – Esatto/a, preciso/a

Esempi:

  • Die genaue Adresse findest du in der E-Mail. – Troverai l’indirizzo preciso nell’e-mail.
  • Kannst du mir die genaue Uhrzeit sagen? – Puoi dirmi l’ora esatta?

Ora che conoscete gli aggettivi in tedesco più comuni, potete cominciare ad esercitarvi a descrivere quello che volete: per esempio gli animali. E visto che in questa lista ci sono anche dei falsi amici, ecco una lista dei falsi amici in tedesco da evitare.

Questo articolo è apparso originariamente nell’edizione inglese di Babbel Magazine.

Vuoi imparare il tedesco?
Thomas Moore Devlin
Thomas è il responsabile editoriale e lavora per Babbel da oltre cinque anni. Ha studiato linguistica all'università e ha anche una formazione in letteratura inglese. Da 10 anni vive a New York, dove trascorre la maggior parte del suo tempo libero passeggiando per Brooklyn e leggendo un numero spropositato di libri.
Thomas è il responsabile editoriale e lavora per Babbel da oltre cinque anni. Ha studiato linguistica all'università e ha anche una formazione in letteratura inglese. Da 10 anni vive a New York, dove trascorre la maggior parte del suo tempo libero passeggiando per Brooklyn e leggendo un numero spropositato di libri.

Articoli che ti potrebbero interessare

5 consigli per imparare il tedesco (da parte di un’italiana che ci sta provando)

5 consigli per imparare il tedesco (da parte di un’italiana che ci sta provando)

Volete imparare il tedesco ma siete alle prime armi e non sapete da dove iniziare? Ecco i consigli di un’eterna studentessa (italiana) che ce la sta mettendo davvero tutta!
I saluti in tedesco: la guida definitiva

I saluti in tedesco: la guida definitiva

Il modo migliore per iniziare una conversazione è sapere come ci si saluta, no?
I colori in tedesco (con pronuncia)

I colori in tedesco (con pronuncia)

Una guida ai nomi dei colori in tedesco, da quelli più semplici ai meno noti, e qualche modo di dire a tema.