Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Come diventare messicani in 13 passi

Vorreste indossare un sombrero, bere tequila e mangiare burrito tutto il giorno? Non basterà. Dimenticate gli stereotipi: ecco la nostra guida per diventare messicani!
  1. Quando la nazionale di calcio messicana vince una partita, andate a festeggiare all’ angel de la Independencia.
  2. Dopo una notte di festa, la tappa obbligata è uno stand di tacos dove ordinerete qualche taco al pastor.
  3. Salutate tutti i vostri amici con ¿qué onda wey?
  4. … e aggiungete una speciale e coreografica stretta di mano seguita da abbraccio e stretta di mano finale (sì, di nuovo!).
  5. Il chili non è mai abbastanza piccante. Mai.
  6. Spremete succo di lime su tutto quello che mangiate.
  7. La frase mi casa es tu casa è intesa in senso letterale: se un vostro amico vi dice che ha organizzato una festa a casa vostra… credetegli. Fa sul serio.
  8. Se qualcuno vi chiede se preferite una michelada (birra con succo di lime e sale) oppure una michelada cubana (michelada con salsa piccante), rispondete semplicemente ¡por favor!
  9. Non bevete tequila (è buonissima ma – Hijole wey – bisogna starci attenti con quella roba).
  10. Non si è mai troppo vecchi per dare qualche bastonata a una piñata di Natale.
  11. Le tre priorità assolute nella vostra vita: mamá, la nazionale di calcio e la virgen de Guadalupe.
  12. Abituatevi ad utilizzare ahorita (il suo significato è a metà tra “molto presto” e “mai”) invece di ahora (“ora”), e fatelo almeno tre volte al giorno.
  13. Se volete esprimere gioia, esclamate ¡a huevo! (“ah, uovo!”)
Vuoi approfondire lo studio delle lingue?
Héctor Vargas

Héctor Vargas è nato e cresciuto a Città del Messico. Nel 2009 si è trasferito a Berlino e da allora la sua missione personale è diventata quella di far scoprire agli europei l'autentica *salsa roja*, i *tacos al pastor* e la *cochinita pibil*.

Héctor Vargas è nato e cresciuto a Città del Messico. Nel 2009 si è trasferito a Berlino e da allora la sua missione personale è diventata quella di far scoprire agli europei l'autentica *salsa roja*, i *tacos al pastor* e la *cochinita pibil*.

Articoli che ti potrebbero interessare

5 modi per smascherare un italiano che parla inglese

Quali sono i 5 errori più comuni tra gli italiani che parlano inglese? Scopriteli con noi e ascoltate i clip audio per migliorare la vostra pronuncia

Italiano, 35 anni, parla 11 lingue: ecco i suoi trucchi

Questo articolo è pensato per chi ha il sogno di diventare multilingue. Luca Lampariello rivela in che modo è riuscito a trovare la motivazione per imparare 11 lingue e consiglia a tutti di… iniziare senza indugi!

Bellissime parole italiane dimenticate

Ci sono molte meravigliose parole italiane che, purtroppo, sono cadute in disuso. Scopriamone alcune grazie a questo divertente racconto!