Come apprendere i numeri in Tedesco da 1 a 100
Nella vita quotidiana − che si tratti di lavoro o di tempo libero − i numeri... sono sempre un elemento imprescindibile! Al mercato mentre comprate la verdura in ristorante leggendo lo scontrino o alla stazione quando tentate di individuare il binario giusto. Stesso discorso vale per i numeri tedeschi che sicuramente vi potranno tornare utili in viaggio magari mentre ordinate l'ennesimo giro di birre con gli amici all'interno di una caratteristica "brauerei"! Andiamo perciò a scoprire come esprimere i numeri in Tedesco da 1 a 100.

Perché imparare i numeri tedeschi?
- Sapere qualcosa in più di una lingua non fa mai male!
- Conoscere i numeri tedeschi può tornare utile per ordinare al ristorante, o al supermercato
- Fino al 12 i numeri vanno imparati a memoria; oltre, dovrai imparare a sommare le decine
I numeri in tedesco
Quali sono i numeri in Tedesco?
I numeri tedeschi Die Zahlen" si suddividono in cardinali e ordinali. Il termine "Die Nummer" si riferisce invece al sostantivo utilizzato per indicare ad esempio il "numero di scarpe" o "il tavolo numero 43". I cardinali sono detti "Grundnummer" ed elencando i numeri in Tedesco da 1 a 20 avrete:
- eins (1)
- zwei (2)
- drei (3)
- vier (4)
- fünf (5)
- sechs (6)
- sieben (7)
- acht (8)
- neun (9)
- zehn (10)
- elf (11)
- zwölf (12)
a questo punto ci interrompiamo. Infatti__ dal 13 al 19__ i numeri cardinali si formano aggiungendo all'unità la parola "zehn" ossia la decina.
Perciò avete:
- dreizehn (13)
- vierzehn (14)
- fünfzehn (15)
- sechzehn (16 si omette la "S" finale di sechs)
- siebzehn (17 si omette "EN" da sieben)
- achtzehn (18)
- neunzehn (19)
- zwanzig (20)
Qual è il modo migliore per imparare i numeri in Tedesco?
Dallo studio dei numeri in Tedesco da 1 a 20 passate a quello delle cifre che vanno dal 21 fino al 99. La regola generale dice:
unità + particella UND + decina.
Si tratta perciò di una struttura invertita rispetto all'italiano dove le decine precedono le unità. Ma vediamo qualche esempio per darvi un'idea.
Nel caso voleste mangiare 21 Currywurst (salsicce al curry) in ristorante dovreste ordinare "einundzwanzig Currywurst" ricordando di omettere la "S" di eins. Per tutti i numeri composti successivi vi basta sapere quale sia la decina di riferimento ad esempio 30 si dice dreißig perciò 31 sarà einunddreißig e così via... fino ad arrivare a "hundert" (100). Come forse avete notato inoltre le decine si formano aggiungendo la desinenza "-zig" alle varie unità ad eccezione di 60 e 70 che si scrivono "sechzig" e "siebzig".
Numeri tedeschi: gli ordinali
Ora che vi siete fatti un'idea dei numeri cardinali perché non passare agli ordinali? Essi si comportano come degli aggettivi e per questo possono assumere tutte le possibili desinenze adattandosi al sostantivo. Quando vengono scritti in cifre sono accompagnati da un punto quindi "1." per indicare "primo".
Dall'1 al 19 è sufficiente aggiungere -TE al numero cardinale perciò per il "secondo classificato" scriverete "die zweiTE klassifiziert" mentre dal 20 in poi dovete incorporare la desinenza -STE ad esempio "il ventunesimo" si scrive "das einundzwanzigSTE". Semplice no? Attenzione però: esistono delle eccezioni come quella che riguarda il primo dei numeri cardinali ("erste").
Tecnologia e competenza per l'apprendimento delle lingue
Quali sono i numeri in Tedesco e come impararli in breve tempo? Scopritelo immergendovi gradualmente nello studio della lingua. E se vi preoccupa la corretta pronuncia dei numeri in Tedesco sappiate che i corsi Babbel prevedono esercizi dedicati a questo specifico aspetto.
Diventate esperti nel contare in Tedesco!
- Scoprite come si conta da 1 a 20 in Germania
- Una "formula magica" per imparare i numeri in Tedesco
- Altre particolarità sui numeri tedeschi. Come costruire gli ordinali dai cardinali