Le migliori università di lingue in Italia nel 2023

State cercando qualche informazione che possa aiutarvi nella scelta di una facoltà di lingue triennale o magistrale o siete semplicemente curiosi di sapere quali atenei italiani tengono alto il nome dello studio delle lingue in Italia e nel mondo? Qui siete nel posto giusto: ecco le 10 migliori università di lingue in Italia nel 2023 secondo l’istituto di ricerca socio-economica Censis, che da 22 anni stila la classifica degli atenei italiani tenendo conto di una serie di fattori che vanno dalle strutture stesse ai servizi, dal grado in internazionalizzazione a quello di occupabilità.
Il Censis classifica le università in termini generali e per raggruppamenti didattici. Per termini generali si tiene conto dell’offerta complessiva dell’ateneo, nonché della sua dimensione. Le classifiche per raggruppamenti didattici, come è facile intuire, si focalizzano sull’insegnamento e in particolar modo tiene conto di due famiglie di fattori: la progressione di carriera degli studenti (che calcola, per esempio, quanti studenti decidono di rimanere nella stessa facoltà dopo il primo anno, o qual è la percentuale di laureati nella durata regolare del corso) e i rapporti di internazionalizzazione, i quali tengono conto della percentuale di studenti che effettuano un’esperienza all’estero, la percentuale di studenti stranieri iscritti a quella facoltà e altri fattori. Inoltre, ci sono due classifiche a seconda del tipo di laurea: triennale e magistrale. Per scoprire quali sono le migliori facoltà di lingue in Italia nel 2023, non vi resta che continuare a leggere!
👉Leggi anche: Cos’è la mindfulness e come può aiutarvi nello studio delle lingue
Le migliori università di lingue in Italia nel 2023 (lauree triennali)
- Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia
- Università degli Studi di Trento
- Alma Mater Studiorum di Bologna
- Università degli Studi di Trieste
- Università degli Studi di Udine
- Università degli Studi di Genova
- Università degli Studi di Verona
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi dell’Insubria
Al primo posto della classifica delle migliori università di lingue in Italia nel 2023 (lauree triennali) si piazza l’Università di Modena e Reggio-Emilia, che scavalca l’Università di Bologna, la prima in classifica l’anno scorso. Il punteggio ottenuto da Unimore per quanto riguarda il settore linguistico delle lauree triennali è di 108,5: 110 per la progressione di carriera degli studenti e 107 per i rapporti di internazionalizzazione. Al secondo posto c’è l’Università degli Studi di Trento, che l’anno scorso era fuori dal podio, essendo al quarto posto. Bologna, come detto, scende dal primo al terzo posto mentre Trieste perde una posizione. Rimane al quinto posto l’Università degli Studi di Udine.
Tra le facoltà di lingue uscite dalle prime 10 va segnalata l’Università di Ca’ Foscari di Venezia, che l’anno scorso era al sesto posto mentre quest’anno si trova al tredicesimo posto, dietro anche alla “rivale” Padova (11º posto), ma come vedremo l’ateneo veneziano si rifarà con la classifica delle lauree magistrali. Oltre a Venezia, anche Sassari e Urbino escono dalle prime 10; a prendere il loro posto Verona, Siena e Insubria, cioè l’università di Varese e Como.
👉Leggi anche: 5 città italiane per praticare le lingue straniere
Le migliori facoltà di lingue in Italia nel 2023 (lauree magistrali)
- Università Ca’ Foscari di Venezia
- Università degli Studi di Sassari
- Alma Mater Studiorum di Bologna
- Università degli Studi di Milano Statale
- Università degli Studi di Genova
- Università degli Studi di Trieste
- Università degli Studi di Bergamo
- Università degli Studi di Udine
- Università degli Studi di Salerno
- Università degli Studi di Verona
Come anticipato, l’Università Ca’ Foscari di Venezia si prende la “rivincita” con la palma di migliore università di lingue in Italia per le lauree magistrali, mantenendo il primo posto dello scorso anno, così come Bologna mantiene il terzo posto.
Complessivamente, tenendo conto dei risultati per triennali e biennali, è l’Alma Mater Studiorum di Bologna ad aver ottenuto i punteggi più alti tra le facoltà di lingue straniere. Inoltre, secondo il QS World University Rankings, l‘ateneo bolognese ha ottenuto il punteggio più alto nel campo Modern Languages, piazzandosi al 49º posto complessivo.
👉 Leggi anche: Stiamo perdendo la memoria a causa delle nuove tecnologie?
Oltre a Bologna, le università che figurano sia nella classifica delle prime 10 lauree triennali sia nella classifica delle prime 10 lauree magistrali sono Trieste, Genova, Udine e Verona. Per quanto riguarda l’indice di progressione della carriera i migliori atenei sono Modena-Reggio Emilia per le lauree triennali e Venezia Ca’ Foscari per le magistrali; nei rapporti internazionali i punteggi più alti sono stati assegnati a Genova per le triennali e a Bergamo e Sassari per le le lauree magistrali.
Ecco quindi i migliori atenei italiani in cui studiare lingue secondo il Censis: speriamo di aver soddisfatto la vostra curiosità e facciamo un grande in bocca al lupo a chi ha intrapreso o intraprenderà un percorso di questo tipo!