Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

15 espressioni tipicamente australiane e la loro divertente traduzione

Anche se l’inglese è la lingua ufficiale dell’Australia, esistono alcune espressioni tipiche che rendono lo slang australiano una vera e propria lingua agli antipodi: scopriamole subito!
15 espressioni tipicamente australiane e la loro divertente traduzione

Illustrazione di Emma Jayne

L’australiano è una lingua a parte rispetto all’inglese standard. Non importa se state cercando semplicemente di decifrarla o se vi state preparando al prossimo grande viaggio nell’emisfero australe: questa breve guida vi sarà di aiuto.

Anche se noi australiani condividiamo l’inglese – come lingua ufficiale – con i cugini dell’Emisfero nord, nei nostri discorsi di tutti i giorni siamo letteralmente agli antipodi: usiamo infatti una grande varietà di espressioni tipiche e termini per descrivere la nostra vita quotidiana nell’Emisfero sud.

Uno straniero informato sa sicuramente che G’day (buongiorno) è una forma di saluto; ma come fare a decifrare un’espressione sicuramente meno conosciuta come hooroo (arrivederci)?

Con l’aiuto di questa brevissima guida potrete imparare le 15 espressioni australiane (e il loro divertente significato) che vi permetteranno di parlare in modo autentico in un batter d’occhio!

1. Choc a bloc (Pieno zeppo)

Definizione: espressione usata per descrivere un luogo pieno zeppo di cose e/o persone

Esempio: “Mate, that parking lot is choc a bloc!” («Amico, questo parcheggio è strapieno!»)

2. Taking the piss (Prendersi gioco di qualcuno)

Definizione: espressione usata per indicare che qualcuno si sta prendendo gioco di qualcosa o qualcuno, in inglese standard si direbbe “pulling someone’s leg” (beffarsi di qualcuno).

Esempio: “Don’t take the piss out of Jeremy. He’s sensitive!” («Non prenderti gioco di Jeremy. È molto sensibile!»)

3. She’ll be right (Se la caverà!)

Definizione: espressione che indica che una situazione si risolverà o che una persona tornerà a star bene come prima.

Esempio: “She’ll be right mate, that sauce stain will come out in the wash.” («Andrà tutto bene, la macchia di pomodoro andrà via dopo il lavaggio.»)

4. Tell him he’s dreamin’ (Se lo sogna)

Definizione: espressione che si riferisce ad un’offerta irragionevole spesso usata durante delle trattative d’affari. L’espressione è entrata nel gergo di tutti i giorni ed è divenuta celebre grazie al film cult australiano: “Casa dolce casa” (“The Castle”).

Esempio:$250 for a used bicycle helmet? Tell him he’s dreamin’.” («250 dollari per un casco di bicicletta usato? Digli che se lo sogna!»)

5. A few stubbies short of a 6-pack (Scemo, matto, fuori di testa)

Definizione: espressione che  si riferisce a qualcuno dalle limitate capacità intellettive. Un’altra espressione australiana con lo stesso significato e molto in uso è: a few sandwiches short of a picnic (scemo, cretino).

Esempio: “Geez.That bloke Mark sure is a few stubbies short of a six-pack.” («Gesù. Questo tipo, Mark, è sicuramente uno scemo»).

6. Pull ya head in (Stai al tuo posto)

Definizione: espressione usata per indicare che il comportamento di qualcuno è inammissibile e ha bisogno di essere rivisto subito.

Esempio: “Pull ya head in mate, that’s no way to speak to someone!” («Stai al tuo posto ragazzo, non è questo il modo in cui ci si rivolge ad una persona!»)

7. Woop woop (In capo al mondo)

Definizione: espressione usata per descrivere un luogo lontano o isolato. È simile all’espressione “the middle of nowhere” (nel bel mezzo del nulla).

Esempio: “I’m driving out to woop woop for Christmas with the in-laws!” («Passerò il natale in capo al mondo con i miei suoceri!»)

8. Going off (Andare fuori di testa, geniale, formidabile)

Definizione: espressione australiana ben nota anche all’estero, anche se probabilmente non tutti sanno che ha due significati. Il primo indica qualcuno che è impazzito di fronte ad un evento, mentre, il secondo indica qualcosa di formidabile, ad esempio una festa che ha avuto un grande successo.

Esempio: “My mum’s going off about throwing that party!” and/or “That party was going off last night!” («Mia madre sta diventando matta ad organizzare questa festa!» e/o «La festa di ieri ha avuto un successone!»).

9. You wanna go? (Ti vuoi battere?)

Definizione: espressione che sarà sicuramente già presente nel vostro lessico di espressioni gergali di lingua inglese. La popolare espressione “you wanna go?” (ti vuoi battere?) è usata per invitare qualcuno a battersi fisicamente. Spesso è usata anche per scherzare tra buoni amici.

Esempio: “Oi mate. I saw you checkin’ out me missus. You wanna go?” («Ehi fratello. Ho notato che non stacchi gli occhi da mia moglie. Ti vuoi battere?»).

10. True blue (Genuino, affidabile)

Definizione: espressione usata per parlare di qualcuno che è autentico e genuino nei suoi propositi.

Esempio: “Rob helped me move house last weekend! That bloke sure is true blue.” («Rob mi ha aiutato a traslocare lo scorso weekend! È di certo un tipo affidabile.»)

11. Face like a dropped pie (Avere un brutto aspetto)

Definizione: espressione ingiuriosa usata per dire, letteralmente, che qualcuno ha un viso simile ad una torta che è andata in pezzi.

Esempio: “I’ve got a face like a dropped pie.” («Avevo un aspetto orribile»)

12. How ya garn? (Come butta?)

Definizione: espressione usata per chiedere a qualcuno come sta. Essenzialmente la contrazione di “how are you going” ma pronunciando d’un sol fiato con marcato accento australiano.

Esempio: “Hey mate! How ya garn?!” («Ciao bello! Come butta?!»).

13. Bloody beautiful/what a beaut’/what a beauty (Una meraviglia/mitico/incredibile)

Definizione: espressione usata per descrivere qualcosa di molto positivo.

Esempio: “Look at this fish I just caught! What a beauty!” («Guarda il pesce che ho appena pescato! È una vera meraviglia!»).

14. See ya when I’m lookin’ at ya (Magari ci si rivede in giro)

Definizione: espressione non proprio positiva per dire a qualcuno che non si ha l’intenzione di rivederlo.

Esempio: “Alright mate. See ya when I’m lookin’ at ya!” («Dai bello. Magari se capita, ci si vede in giro»).

15. Knock off/Can’t wait to knock off (Staccare da lavoro/Non vedo l’ora di staccare da lavoro)

Definizione: Knock off” è un espressione usata per indicare che la giornata lavorativa è giunta al termine ed è spesso usata in modo positivo.

Esempio: “It’s going to be beautiful weather this weekend, I sure can’t wait to knock off!” («Dicono che farà bello questo weekend, non vedo l’ora di staccare da lavoro!»).

Imparate e usate subito queste espressioni per impressionare i vostri nuovi amici australiani. Per avere più successo nell’uso di queste espressioni, vi basta cercare di imitarne l’accento e vi ritroverete subito a ridere insieme come dei galah!

Vuoi imparare l'inglese con Babbel?