Vi è mai capitato di non riuscire a trovare le parole giuste per esprimervi? I sostantivi sono sicuramente fondamentali per iniziare a parlare una nuova lingua, ma prima o poi vi serviranno altre risorse per rendere le vostre frasi più vive e precise. È qui che entrano in scena gli aggettivi: una categoria così versatile che darà colore e profondità a ciò che dite, aiutandovi a comunicare anche quando non ricordate il nome esatto di qualcosa. Per darvi una mano, abbiamo preparato una lista di aggettivi francesi tra i più usati, con esempi pratici per capire come usarli al meglio.
Inoltre, vi spiegheremo brevemente come si formano gli aggettivi francesi al femminile e al plurale. Esistono alcune eccezioni che approfondirete con il tempo, ma è utile iniziare a familiarizzarci fin da subito.

Una lista degli aggettivi francesi più comuni
1. Petit – Piccolo, basso
Esempi:
Un petit problème – Un piccolo problema
Il est petit. – È basso.
2. Grand – Grande, alto, importante, degno di rispetto
Esempi:
Un grand problème – Un grande problema
Un grand homme – Un grande uomo
Il est grand. – È alto.
3. Drôle – Bizzarro, buffo, che fa ridere
Esempi:
C’est drôle ! – Che buffo!
Il est drôle. – È spiritoso.
4. Super – Super, fantastico, bellissimo
Esempi:
Un film super – Un bellissimo film
Super ! – Fantastico!
5. Dernier – Ultimo // Premier – Primo
Esempi:
Il est arrivé dernier à la course. – È arrivato ultimo alla corsa.
Le petit dernier – Il figlio più piccolo (letteralmente: “piccolo ultimo”)
Esempi:
Le premier étage – Il primo piano
À la première occasion – Alla prima occasione
6. Possible – Possibile
Esempi:
Non ? Pas possible ! – No? Non è possibile! (espressione di sorpresa o incredulità)
C’est possible… – È possibile…
👉 Leggi anche: Oltre agli aggettivi francesi più comuni, scopri quali sono i verbi più utilizzati in francese
7. Jeune – Giovane
Esempi:
Les jeunes mariés – I giovani sposi
Une jeune fille – Una giovane ragazza
Un jeune homme – Un giovane uomo
Le marié a l’air très jeune. – Lo sposo sembra molto giovane.
8. Grave – Grave, considerevole, critico
Esempi:
Une grave erreur – Un errore grave
L’heure est grave ! – La situazione è critica!
Ce n’est pas grave. Il va quand même faire beau. – Non è grave. Il tempo sarà bello in ogni caso.
9. Beau – Bello
Esempi:
Les beaux jours – I giorni di bel tempo dopo l’inverno
C’est un beau jardin. – È un bel giardino.
10. Public/ique – Pubblico
Esempi:
Un jardin public – Un giardino pubblico
Travailler dans le secteur public – Lavorare nel settore pubblico
Ils vont à l’école publique. – Vanno alla scuola pubblica.
11. Nouveau – Nuovo
Esempi:
Un nouveau livre – Un nuovo libro
C’est nouveau ! – È nuovo!
12. Fou – Pazzo, folle, pazzesco
Esempi:
Ce film est fou ! – Questo film è pazzesco!
C’est un projet fou, mais j’adore ! – È un progetto folle, ma lo adoro!
Come si formano gli aggettivi in francese?
Gli aggettivi che abbiamo elencato in questo articolo sono nella forma base, cioè in quella maschile singolare. Ma se volessimo usare la forma femminile o plurale? Di base, in francese basta aggiungere una “e” per ottenere il femminile (ad esempio, petit diventa petite) e una “s” per il plurale (così petit diventa petits e petite diventa petites). Tuttavia, ci sono molte eccezioni. Ecco le principali:
- Alcuni aggettivi rimangono invariati al femminile e al plurale: ad esempio gli aggettivi che derivano dai nomi come orange (arancione) e alcune parole più colloquiali come chic, super e sympa.
- Quando l’aggettivo termina in -el, -il-, -on, -en, -et, -ot e -s allora non basta aggiungere una e per formare il femminile, ma occorre anche raddoppiare la consonante (naturel diventa naturelle).
- Se un aggettivo termina in -s o -x, allora la forma plurale rimane immutata.
- Se un aggettivo termina in -al, allora la forma plurale sarà -aux (national diventa nationaux).
- Se un aggettivo termina in –er, occorre aggiungere un accento grave alla “e” (premier diventa première).
Ora che conoscete gli aggettivi francesi più utilizzati, è ora di ripassare! Ecco una lista di articoli utili:
- Guida alla pronuncia dell’alfabeto francese
- I verbi modali francesi: la guida per usarli come si deve
- I numeri in francese
Questo articolo è apparso originariamente nell’edizione inglese di Babbel Magazine.