Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Paola Liberati - La rivista di Babbel

Author Headshot
Paola Liberati
Studentessa di European Studies a Londra, Paola passa le sue giornate a dispensare sapere sulla sua amata madrepatria, l'Italia. Oltre ad essere una divoratrice di romanzi e libri fantasy (scusatela per questo suo lato nerd), ama improvvisarsi critica culinaria, discutere di politica e battersi per cause perse. Il suo lato avventuroso ed artistico l'ha portata alla volta di Berlino per il suo erasmus.
Articoli di Paola
Che cosa distingue l’italiano del nord Italia da quello del sud?

Che cosa distingue l’italiano del nord Italia da quello del sud?

13 grandi differenze, dall’uso del passato remoto alla pronuncia delle consonanti.
I 10 libri italiani più letti all’estero

I 10 libri italiani più letti all’estero

Un paio di questi li avete letti di sicuro, giusto?
Le parole che il fascismo non tollerava

Le parole che il fascismo non tollerava

Come il regime fascista manipolò l’uso della lingua italiana, escludendo ogni termine straniero e introducendo con la forza la cosiddetta “italianizzazione”.
Le 9 migliori serie tv per imparare l’inglese

Le 9 migliori serie tv per imparare l’inglese

Procrastinare non è mai stato così utile. Spaparanzatevi sul divano e preparatevi a imparare l’inglese senza fare (praticamente) niente.
Glossario minimo dei termini calcistici per principianti

Glossario minimo dei termini calcistici per principianti

Volete imparare a parlare di calcio nelle lingue dei top 5 campionati europei? Con questo articolo potrete seguire una partita da qualsiasi pub (o quasi). Ma non esagerate con la birra.
Il 9 novembre nella storia tedesca: il giorno del destino

Il 9 novembre nella storia tedesca: il giorno del destino

In Germania il 9 novembre è un giorno circondato da un alone di fato e mistero, in cui si sono verificati una serie di eventi che sono considerati punti di svolta politica e storica nella storia tedesca e internazionale.
Come l’uso della lingua contribuì all’ascesa del nazismo

Come l’uso della lingua contribuì all’ascesa del nazismo

La lingua e la narrazione furono la chiave di tutto. E convinsero gran parte dei tedeschi che atrocità incredibili erano ammissibili.
L’università nel Regno Unito: consigli e termini utili

L’università nel Regno Unito: consigli e termini utili

Il prestigio di Cambridge e Oxford, il fascino di Londra o il semplice richiamo del sistema anglosassone: ma com’è studiare nel Regno Unito? E cosa è cambiato dopo Brexit?
Come scrivere un essay accademico in inglese

Come scrivere un essay accademico in inglese

Tutte le dritte per scrivere un essay accademico in inglese coi fiocchi, raccolte da chi ha dovuto affrontare questa sfida: quali strumenti usare, come strutturarlo, lo stile più indicato.