Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

FYI: acronimi e abbreviazioni in inglese da sapere

Da ASAP a WFH: non c’è niente di male se non le conoscete tutte.
FYI: acronimi e abbreviazioni in inglese da sapere

Le abbreviazioni in inglese sono uno di quegli argomenti che fanno venire spesso il male di testa. Anzi, forse dovremmo parlare più appropriatamente di “acronimi”. Sapete cosa sono? Si tratta di un nome o di una sigla formata dalle lettere o dalle sillabe iniziali di una frase. Qualche esempio celebre: ONU (Organizzazione Nazioni Unite), UFO (Unidentified Flying Object) e FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino). Tutti li conosciamo e tutti li usiamo ogni giorno. Beh, più o meno.

Cosa succede, però, quando ci troviamo in un ambiente di lavoro inglese? Gli acronimi cambiano e ci sembrano formule magiche criptiche da pronunciare con estrema attenzione. È il problema degli acronimi inglesi: sono talmente noti a tutti che ci sentiamo in dovere di conoscerli (oppure, ci vergogniamo a chiederne il significato).

E così, chi conosce già tali abbreviazioni risparmierà tempo nel digitarle (quanto tempo, però, non è dato saperlo). Gli altri, invece, prima saranno costretti a lambiccarsi sul loro significato per poi arrendersi e mettersi alla ricerca su Google.

Ecco perché abbiamo compilato una lista con le più comuni abbreviazioni in inglese: ci siano le abbreviazioni in inglese commerciale (che cos’è un COO? E un KPI?), quelli informali come BTW e LOL e altri acronimi inglesi che vi saranno utili per la vita d’ufficio di tutti i giorni. 

abbreviazioni in inglese

Lista delle più comuni abbreviazioni in inglese commerciale (ma non solo)

Acronimo Forma estesa Significato in italiano
AKA Also known as Conosciuto come (1)
ASAP As soon as possible Il prima possibile
ATM At the moment Al momento
BRB Be right back Torno subito
BTW By the way Comunque
CEO Chief Executive Officer Amministratore delegato
CFO Chief Financial Officer Direttore finanziario
COO Chief Operating Officer Direttore operativo
CW Calendar week Settimana del calendario (2)
DIY Do it yourself Fai da te
EOB / EOD End of business / End of day Fine giornata
F2F Face to face Di persona
FAQ Frequently asked questions Domande più frequenti
FWIW For what it’s worth Per quel che vale
FYI For your information Per tua/vostra informazione
HMU Hit me up Contattami
HR Human resources Risorse umane
IAM In a meeting (Sono) in meeting
ICYMI In case you missed it Nel caso ve lo siate persi/e
IDK I don’t know Non lo so
IMO In my opinion Secondo me
IRL In real life Dal vivo
KPI Key performance indicator Indicatore chiave di prestazione
LMK Let me know Fammi sapere
LOL Lots of laugh Molto divertente (3)
MOM Month over month Rispetto al mese precedente (4)
NP No problem Nessun problema
NSFW Not safe for work (Contenuto) non appropriato al lavoro (5)
OMG Oh my God O mio Dio
PR Public relations Pubbliche relazioni
TBC To be confirmed Da confermare
TBD To be decided Da decidere
TBH To be honest Onestamente
TBF To be fair A dirla tutta
WFH Working from home Lavoro da casa

(1) Spesso utilizzato al cinema per gli pseudonimi
(2) Si intende il numero della settimana. La settimana che va da, diciamo, lunedì 2 gennaio 2023 a domenica 8 gennaio 2023 è la CW1 (Calendar Week 1), quella successiva è la CW2 e così via.
(3) Viene usato al posto di “haha” (beh, non solo).
(4) Letteralmente “mese su mese”, si usa per comparare i dati del mese corrente con quello precedente.
(5) È un aggettivo che consiglia ai destinatari di usare cautela (per esempio nel cliccare un link che aprirebbe una pagina che contiene immagini poco appropriate al posto di lavoro).

👉 Leggi anche:

Vuoi migliorare il tuo inglese?
Cristina Gusano
Cristina Gusano Sanz ha imparato a parlare molto prima di camminare, e alcuni potrebbero confermare che da allora non ha mai smesso. Ha studiato storia dell'arte per poi specializzarsi in comunicazione, social network e marketing culturale. Vive a Berlino dal 2011 e si è unita al team di Babbel nel 2015. Preferisce scrivere lettere "alla vecchia maniera" alla sua famiglia e ad i suoi amici e le piace molto cantare mentre va in bicicletta.
Cristina Gusano Sanz ha imparato a parlare molto prima di camminare, e alcuni potrebbero confermare che da allora non ha mai smesso. Ha studiato storia dell'arte per poi specializzarsi in comunicazione, social network e marketing culturale. Vive a Berlino dal 2011 e si è unita al team di Babbel nel 2015. Preferisce scrivere lettere "alla vecchia maniera" alla sua famiglia e ad i suoi amici e le piace molto cantare mentre va in bicicletta.

Articoli che ti potrebbero interessare

Come si trova lavoro – in Italia e all’estero – nel ventunesimo secolo?

Come si trova lavoro – in Italia e all’estero – nel ventunesimo secolo?

Trovare lavoro non è semplice, per niente. Che cosa possiamo fare per far risaltare la nostra candidatura nel mare dei CV? Abbiamo scritto per voi una breve guida con tutti i punti da seguire per avere maggiori possibilità rispetto agli altri.
Be international, be cool #1 – 9 parole utilizzate dai Millennials/Gen-Z da lowkey sapere

Be international, be cool #1 – 9 parole utilizzate dai Millennials/Gen-Z da lowkey sapere

Nel primo articolo di Be international, be cool vi illustrerò alcune parole inglesi che spesso i giovani più all’avanguardia (tra cui molti influencers) utilizzano all’interno di frasi italiane, a sentimento, talvolta senza nemmeno conoscerne il significato.
Come ci si prepara per un colloquio di lavoro in inglese

Come ci si prepara per un colloquio di lavoro in inglese

Domande frequenti, consigli da tenere in mente e alcune frasi che potrebbero tornarvi utili durante un colloquio in inglese: good luck!