Samuel Dowd - La rivista di Babbel

Author Headshot
Samuel Dowd

Samuel Dowd ha trascorso gli anni della sua formazione tra Regno Unito e Irlanda. Ha una laurea triennale in Scultura e una specialistica in Filosofia e time-based arts e lavora come artista, film-maker, giardiniere, scrittore e, a Babbel, come redattore per l’inglese britannico. Seguendo la sua vocazione per tutto ciò che si può definire sperimentale (dall’architettura, all'agricoltura biologica, passando per la musica e la poesia e la prosa multilingue), ha finito per girare mezzo mondo. Prima di stabilirsi a Berlino nel 2013, ha vissuto in Finlandia, Nuova Zelanda, Austria e Croazia. Ha tradotto molte opere letterarie in inglese, tutte meravigliose e anche un po’ strane, e la sua nuova sfida è riuscire a trattenere il respiro sott’acqua senza pensare in nessuna lingua il più a lungo possibile.

Articoli di Samuel

I 20 verbi più usati in inglese (con coniugazione)

State imparando l’inglese? Abbiamo compilato per voi la lista dei verbi inglesi che vedrete e sentirete più spesso.

4 donne che hanno riscritto il mondo

Quattro figure femminili le cui opere hanno cambiato, a volte discretamente e a volte in maniera clamorosa, il corso della letteratura e della società.

I verbi modali inglesi: can, will, shall…

Ti stai chiedendo cosa diavolo sono i verbi modali? Impara come sorprendere i tuoi amici che parlano inglese con la tua perfetta padronanza dei verbi modali.

Ritratto: La sfida di Richard Janssen: 30 giorni per imparare il turco

Nei mesi scorsi abbiamo conosciuto Richard Janssen, olandese di Venlo, iperpoliglotta e appassionato di cucina. Colpiti dalle sue strabilianti capacità linguistiche, abbiamo deciso di metterle alla prova con una sfida: imparare il turco in un solo mese ed esclusivamente con Babbel. Ecco com’è andata. Serve un riepilogo della storia di Richard? Leggete il nostro articolo […]

Babbel dietro le quinte: comunicare tra culture diverse

Per gli standard delle startup, Babbel sta diventando piuttosto grande. E come azienda per l’apprendimento delle lingue con sedi in due continenti, siamo anche piuttosto internazionali. Ammettiamolo, tutto ciò è fantastico, ma racchiude anche una bella sfida: come riusciamo a comunicare destreggiandoci tra le varie differenze linguistiche e culturali? Ve lo raccontiamo volentieri.

Ritratti degli utenti: Richard Janssen

  Richard Janssen ne sa qualcosa di lingue, per dirla con un eufemismo. Come il nostro Matthew Youlden, è quello che chiamiamo un iperpoliglotta. Dopo esser venuto a sapere delle straordinarie abilità linguistiche di Richard, Sam Taylor ha deciso di metterle alla prova (con qualche aiuto da Babbel, ovvio).   In questa prima parte, facciamo […]

Babbel dietro le quinte: Matthew Youlden

Matthew Youlden è iperpoliglotta, linguista ed esperto linguistico di Babbel. Forse lo conoscete già: si è visto letteralmente ovunque su internet. Ma chi è davvero? Ce lo svela Sam Taylor.

Imparare una lingua per amore: qual è la più sexy?

Penso che Mandela l’abbia detto con le migliori parole: “Se parli con un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore.”  Probabilmente aveva obiettivi più ambiziosi delle vacanze estive, ma insomma, un buon consiglio resta un buon consiglio.