Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Silvia Gilardi - La rivista di Babbel

Author Headshot
Silvia Gilardi

Ghostwriter e docente di scrittura creativa, Silvia è una lettrice vorace. Oltre ai libri, ama il mare, i gufi, il cinema, le lingue e il colore azzurro. Ha un debole per il russo, che da poco ha iniziato a studiare. Da sempre la cosa che più la entusiasma è scrivere.

Articoli di 

Nomi di band famose: cosa significano, da dove vengono

Frutto del caso, del destino o di scelte ponderate? Ecco l’origine dei nomi di alcune grandissime band.

Gli anglicismi più alla moda entrati nel dizionario della lingua italiana

Selfie, Brexit, influencer… Sono moltissimi gli anglicismi (ovvero le parole inglesi entrate nel vocabolario italiano) che usiamo ogni giorno.

Lost in translation: titoli di film tradotti in italiano

Torniamo a parlare di film e di titoli stravolti nel delicato passaggio dall’inglese all’italiano.

Parole di uso comune derivate da grandi personaggi letterari

Ovvero quando i nomi di personaggi indimenticabili della letteratura diventano termini di uso comune che ne racchiudono l’essenza.

Gli aspetti della lingua italiana più ostici per un anglofono

L’inglese vi sembra difficile? Forse perché non avete mai davvero pensato a quanto sia complessa la lingua italiana…

Luoghi immaginari che solo un lettore può visitare

Una lista di alcuni luoghi immaginari inventati da autori famosi: siete pronti a partire per un bellissimo viaggio in compagnia della nostra Silvia?

Gli autori italiani più tradotti

La letteratura italiana va forte all’estero: ecco una lista degli autori italiani più tradotti in inglese e più amati al di fuori dei confini nazionali.

7 capolavori letterari e l’arte di tradurne i titoli in italiano

Dietro alla scelta dei titoli di molti libri tradotti in italiano, c’è spesso una ricerca approfondita riguardante i lettori e i temi portanti dei libri stessi. Vediamo assieme alcuni casi emblematici.

I titoli dei film inglesi tradotti (male) in italiano

Spesso, i titoli dei film inglesi vengono tradotti in un modo che a noi sembra un po’ strano per rispondere alle esigenze del mercato italiano. Vediamo assieme alcuni casi di traduzioni clamorosamente… fantasiose.