8 piccoli, inaspettati benefici dell’imparare una lingua

È chiaro il motivo per cui ogni anno l’apprendimento delle lingue è sul podio dei buoni propositi della maggior parte delle persone. Ma se ancora non vi fidate, questo elenco sui vantaggi dell’apprendimento di una lingua potrebbe convincervi che il 2021 è l’anno perfetto per raggiungere un obiettivo da tempo trascurato. Senza altri indugi, ecco otto motivi per cui imparare una lingua sarà uno degli tuoi nuovi hobby nel 2021.
1. Aiuta a dare una struttura alla routine mattutina
Stabilire una routine rilassante, produttiva e poco impegnativa è il miglior modo per iniziare una giornata. È anche un ottimo modo di affrontare la mattina, anziché buttarsi direttamente nella casella di posta di lavoro o nelle faccende domestiche. E sì, avete indovinato – quando si inizia la giornata con una lezione di lingua, si può avere un assaggio di quell’interessante fenomeno cerebrale anche noto come “flusso”, o “stare nella zona”. Che sia con la nostra app o individualmente, 15 minuti di studio mattutino possono aiutarvi “scaldare” il cervello e iniziare la giornata alla grande.
2. Una mente allenata è una mente più sana
Uno dei vantaggi più tangibili dell’apprendimento linguistico ha un forte fondamento scientifico. Diversi studi sulla demenza e il morbo di Alzheimer, hanno osservato che le persone bilingui vedono i primi sintomi del declino mentale molto dopo rispetto alle persone che parlano una lingua sola. Gli effetti potrebbero non sembrare così evidenti, ma allenare il cervello è importante quanto l’esercizio fisico. Pensate all’ultima volta che avete provato a fare esercizio fisico dopo qualche settimana (o per qualcuno anche qualche mese?) in cui siete stati fermi. Ora immaginate la stessa lentezza nel vostro cervello!
Come conferma un utente soddisfatto: “Nell’ultima settimana ho usato Babbel per recuperare il mio spagnolo scolastico, che ai tempi non amavo, e mi è piaciuto molto. Ti dà più libertà in ciò che vuoi imparare, [ma] c’è anche un corso specifico per ripassare la lingua dopo un certo intervallo di tempo e sembra fantastico. Allo stesso modo, le lezioni stesse sono molto più strutturate di Duolingo e ti costringono a rallentare, prenderti del tempo per capire il materiale presentato. Essendo un po’ impaziente, questo è un aspetto che apprezzo particolarmente, poiché mi impedisce di sorvolare sui contenuti senza capirli.”
3. Vi mette in contatto con milioni di altri studenti di lingua nel mondo
È vero quello che dicono, il modo migliore per fare amicizia è quello di riunirsi attorno a un interesse comune. Se, come la maggior parte delle persone in tutto il mondo, avete voglia di comunità e di parlare di tutto ciò che non ha a che fare con il Covid-19, allora provate a imparare una nuova lingua. Online, troverete tantissime di bacheche e account social che vi permetteranno di sbizzarrirvi sulle curiosità lessicali, e i migliori meme.
4. Svela le particolarità di un’altra cultura
Una lingua è uno sguardo profondo verso un’altra cultura e vi permetterà di capire i valori e la storia di un popolo. Ad esempio, sapevate che in tedesco – e in molte altre lingue – ci sono due forme verbali del “tu” (il formale “Sie” e l’informale “du”)? Passare dall’uso di “Sie” a “Du” può richiedere del tempo tra estranei, questo è uno dei motivi per cui le amicizie tedesche possono essere considerate più solide e genuine. L’apprendimento di una lingua ha l’enorme vantaggio di aiutarvi a comprendere quelle differenze culturali che, solo in apparenza, sembrano definite in modo arbitrario.
5. L’emozione di comunicare con i propri cari nella loro lingua madre
Secondo il famoso libro di Dale Carnegie “Come conquistare gli amici e influenzare le persone”, il nome di una persona è, per quella persona, il suono più dolce e importante in qualsiasi lingua. Personalmente, credo che il nome di una persona pronunciato nella sua lingua madre è in realtà ancora più dolce. Se avete a cuore qualcuno la cui lingua nativa non è l’italiano, cercate di impararne la lingua madre: la sua reazioni vi sorprenderanno.
Prendiamo l’esempio di Dieter, 76 anni, utente di Babbel, che ci ha scritto: “Mi chiamo Dieter e ho 76 anni. Ho parlato pochissimo inglese negli ultimi anni. Ora i miei nipoti negli USA sono abbastanza grandi da poter avere una conversazione con loro. Per questo motivo ho iniziato a rivedere il mio inglese rudimentale, per migliorarlo. Ho provato diverse opzioni e alla fine ho scelto Babbel. Adoro i podcast e la loro struttura. Sono felice che esista questa opportunità.”
6. Aumenta le possibilità di carriera
Per rimanere competitivi nel mercato del lavoro globale, è essenziale padroneggiare almeno due lingue. Questo è particolarmente rilevante se si lavora nel campo della finanza, del business o del marketing. Inoltre, è più piacevole che seguire un corso di Excel, e più economico di un corso di programmazione. Inoltre, il vostro plurilinguismo vi offrirà vantaggi anche nelle relazioni interpersonali in ufficio, aiutandovi a capire e comunicare in modo efficiente le vostre esigenze all’interno del team in cui lavorate.
7. Leggere in lingua originale: che piacere!
Se vi piace leggere, niente arricchirà le vostre letture come farlo in lingua originale. Più si impara, più ci si immerge in nuovi drammi e romanzi. Ricordate: c’è uno Shakespeare e una J.K. Rowling in tutte le lingue e avrete l’opportunità di accedere a milioni di nuovi titoli semplicemente imparando un nuovo idioma.
8. Ultimo, ma non meno importante, imparare una nuova lingua per affrontare l’era del Covid-19
Non c’è dubbio: le relazioni umane sono oggettivamente più difficili da gestire in questa situazione rispetto a tempi passati. Sicuramente tutto è più monotono, più asociale e più scoraggiante. Imparare una nuova lingua non salverà il mondo dalla pandemia, ma può contribuire alla vostra crescita e e alla soddisfazione personale, aiutandovi ad emergere e essere pronti a riconnettervi con il mondo.
Come dice Andre, “Forse non ci crederete, ma a più di 75 anni sto imparando il tedesco, non solo per tenere la mente allenata nell’era del Covid, ma anche per leggere un libro che mi è stato regalato da amici tedeschi. Inizialmente ho utilizzato Duolingo e YouTube, per più di un anno, cercando spiegazioni sul nominativo, accusativo e altri [casi]. Ma ora, dopo più di un anno con Babbel, sto leggendo “Nachtzug nach Lissabon”, usando dict.cc (dizionario di tedesco online n.d.r) solo una volta per pagina”.