Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Livia Formisani - La rivista di Babbel

Author Headshot
Livia Formisani

Livia Formisani è giornalista di cultura, lifestyle e tecnologia. Scrive in tre lingue seguendo i fili invisibili delle storie che la ispirano.

Articoli di Livia

Le locuzioni avverbiali italiane che bisogna per forza conoscere

L’italiano abbonda di locuzioni avverbiali, anzi, ne ha a bizzeffe. Vediamo, a macchia di leopardo, qualche esempio alla rinfusa.

Piuttosto che sbagliare… (errori comuni da evitare nell’italiano parlato)

Una lista di errori comuni dell’italiano parlato. Ora non ci sono più scuse: basta con gli errori!

5 falsi amici in tedesco da conoscere ed evitare

La lingua di Goethe vi affascina? Date un’occhiata a questi 5 falsi amici in tedesco da conoscere ed evitare!

Andamenti musicali: l’italiano allegro ma non troppo

Come mai la lingua ufficiale degli spartiti musicali è l’italiano? Quale sarà l’origine di tutte quelle strane espressioni?

Parole che vanno, parole che vengono

Un viaggio nel tempo attraverso l’italiano! Scoprite con noi gli ultimi neologismi e i termini caduti in disuso. Quante di queste parole sapete riconoscere?

“Dare i confetti di papa Sisto” e altri modi di dire dalle strane origini

Alcuni modi di dire suscitano grande curiosità sulle loro origini. Perché si dice “appendere al chiodo” o “essere al verde”? Scopriamolo insieme!

10 anni all’estero e 3 figuracce memorabili

Livia vive all’estero dal 2007. Parla inglese, francese, tedesco e italiano. Ciò non le ha impedito di rendersi ridicola in tre memorabili occasioni.

Scarpe sì, scarpe no: le disavventure di una coppia italo-tedesca

In Germania è buona educazione togliersi le scarpe entrando in casa, in Italia no. Ecco cosa succede quando mio marito, tedesco, incontra i miei genitori.

La storia delle invasioni d’Italia nella lingua parlata

Nel corso dei secoli, il Bel Paese ha subìto invasioni da eserciti francesi, spagnoli, austriaci, ecc. che hanno lasciato tracce nella nostra lingua.