Ilenia Zodiaco - La rivista di Babbel
Articoli di

La Linguacciuta: cambiare personalità parlando un’altra lingua – 10° episodio
Parlare più lingue significa avere più personalità? Ebbene sì, e significa anche avere diverse percezioni del tempo, dello spazio e del denaro. Ce ne parla Ilenia Zodiaco nell’ultima puntata di questa stagione de “La Linguacciuta”!

La Linguacciuta: lingue debitrici – 9° episodio
Sapevate che la parola “caffè” deriva dall’arabo? E che un abito elegante da uomo in inglese non si chiama “smoking”? Nella nona puntata de “La Linguacciuta”, Ilenia Zodiaco ci parla del fenomeno linguistico dei prestiti.

La Linguacciuta: la situazione è grammatica – 8° episodio
Un ripasso di alcune regole grammaticali dell’italiano e un’indagine sui motivi degli errori più frequenti: sono tutti da condannare? Scopriamolo insieme a Ilenia Zodiaco nell’ottava puntata de “La Linguacciuta”!

La Linguacciuta: tutte le facce di ogni lingua – 7° episodio
Una lingua è come una matrioska, che al suo interno contiene infinite varianti. In questo episodio de “La Linguacciuta”, Ilenia Zodiaco vi spiega cosa sono registri, slang, sottocodici e idioletti.

La Linguacciuta: come t’imparo una lingua – 6° episodio
Libri, serie tv e interviste, ma anche viaggi, aperitivi linguistici e Babbel. Per imparare una nuova lingua, i metodi sono tanti. Ve ne parla Ilenia Zodiaco in questa sesta puntata de “La linguacciuta”.

La Linguacciuta: scrittori che inventano parole – 5° episodio
Dall’almosting di Joyce all’esprit de l’escalier di Diderot, passando per la bolgia di Dante, l’incombere di Leopardi e il tramezzino di D’Annunzio. Molte parole che oggi sono di uso comune, nascono dalla creatività e dalla genialità di grandi scrittori.

La Linguacciuta: deonomastici, non sono parolacce – 4° episodio
“Dongiovanni” e “perpetua”, ma anche “boicottaggio”, “mansarda”, “cardigan” e “biro”. Sono tutti deonomastici. Nella quarta puntata de “La linguacciuta”, la nostra Ilenia vi spiega cosa sono e com’è avvenuto il passaggio da nomi propri a nomi comuni per alcune parole di uso quotidiano.

La Linguacciuta: chi ha paura della ministra – 3° episodio
Termini come “ministra”, “assessora”, “sindaca” e “avvocata” non vi convincono? Nella terza puntata de “La Linguacciuta”, Ilenia Zodiaco affronta la questione del sessismo in Italia da un punto di vista linguistico.

La Linguacciuta: il bilinguismo nella buona e nella cattiva sorte – 2° episodio
Cosa significa essere bilingue? Bilingue si nasce o si diventa? Il bilinguismo comporta più vantaggi o svantaggi? Nella seconda puntata de “La Linguacciuta”, Ilenia Zodiaco ha risposto a queste domande e non solo.