Valeria Visciglia - La rivista di Babbel
Articoli di Valeria

60 anni di Asterix e Obelix: per Toutatis! e altre curiosità linguistiche sul fumetto francese
Dall’origine dei nomi dei protagonisti all’esclamazione “per Toutatis”, passando per i nomi degli accampamenti romani e la sigla SPQR. Tutto ciò che c’è da sapere sulla lingua di Asterix e Obelix per celebrarne i 60 anni!

6 consigli per sconfiggere la sindrome della pagina bianca e scrivere un elaborato vincente
6 consigli per valorizzare al meglio la forma e il contenuto del vostro testo.

Perché viaggiare ci piace così tanto?
Viaggiare è un interesse che accomuna moltissime persone in tutto il mondo; come per ogni grande passione però, spiegarne le ragioni può risultare difficile. E voi, in quante di queste vi riconoscete?

Le 10 migliori università italiane per laurearsi in lingue
Ecco le 10 migliori università italiane in cui studiare lingue secondo studenti ed esperti del settore.

Linfa per la lingua italiana: Andrea Camilleri e il suo “pseudo-dialetto”
Ironia, raffinatezza, sicilianità: la lingua di Andrea Camilleri a partire dal romanzo d’esordio del Commissario Salvo Montalbano.

11 specialità della tradizione culinaria calabrese
Continua la nostra serie sui piatti regionali! Ecco 11 deliziose specialità che vi faranno immergere nella tradizione culinaria e nella storia della Calabria.

10 specialità della tradizione culinaria siciliana
Tra street food, primi, dolci e infinite prelibatezze, non è stato facile, ma abbiamo selezionato 10 famosissimi piatti siciliani per indagare la tradizione e la storia di questa meravigliosa isola.

Tutti pronti per la maturità: ecco i consigli dell’ultimo minuto per spaccare all’esame di lingua
Spesso, in sede di maturità, si è talmente concentrati sulle nozioni da ricordare che tutto il resto passa in secondo piano. Ecco qualche consiglio per valorizzare al meglio le ore passate sui libri.

4 motivi per cui dovreste ascoltare il (nuovo) podcast di Babbel
Dai temi trattati alla simpatia della conduttrice: ecco quattro ottimi motivi per cui dovreste ascoltare il podcast di Ilenia Zodiaco sulle meraviglie e le stranezze della comunicazione linguistica.