Valeria Visciglia - La rivista di Babbel
Articoli di Valeria

Da “postureo” a “ninis”: le parole dei millennials spagnoli
Da “postureo” a “ninis”, vediamo insieme alcuni neologismi e prestiti particolarmente in voga tra i millennials spagnoli.

6 parole spagnole che vengono dalla misteriosa lingua basca
Per le sue origini ignote, la lingua basca è una delle lingue più misteriose e affascinanti del mondo. Vediamo insieme 6 parole spagnole che vengono dall’euskera.

Da “Var” a “pentastellato”: i neologismi italiani degli anni Dieci
Da “Var” a “pentastellato”, vediamo insieme alcuni dei più diffusi neologismi italiani emersi negli ultimi anni e utilizzati indistintamente da tutte le generazioni.

Doppiaggese: espressioni doppiate in italiano che non vengono utilizzate
Da “ehi amico” a “dannazione”, vediamo insieme alcune curiose espressioni tipiche del cosiddetto “doppiaggese”.

11 proverbi spagnoli molto curiosi (e molto utili)
Avete mai visto un fabbro che usa coltelli di legno? Vi siete mai arrabbiati dopo aver mangiato aglio? Avete mai accudito dei corvi per poi ritrovarvi con gli occhi strappati? Prima di rispondere, vediamo insieme alcuni curiosi proverbi spagnoli.

Falsi italianismi in inglese
In inglese si utilizzano molte parole italiane con significati ben diversi rispetto a quelli che conosciamo noi. Vediamo insieme i falsi italianismi più diffusi all’estero.

Differenze del francese svizzero rispetto a quello parlato in Francia
La Confederazione Elvetica è il Paese multilingue per eccellenza. Vediamo insieme le principali caratteristiche del francese parlato in Svizzera.

Come prepararsi agli esami online: le testimonianze di 5 studentesse di lingue
Come preparare al meglio gli esami di lingua online? Vediamo le testimonianze di 5 studentesse dell’Università di Torino.

Falsi anglicismi in italiano, espressioni inglesi che nessun inglese userebbe
In italiano usiamo diverse espressioni inglesi, senza sapere che molte di esse, in realtà, in inglese non esistono. Vediamo insieme i falsi anglicismi più diffusi in italiano.