Che lingua vuoi imparare?Right Arrow
Impara una lingua quando e dove vuoi

Le lingue più parlate in Europa

L’italiano è tra le prime 5, ma non è ovviamente la più parlata.
Le lingue più parlate in Europa

La diversità delle lingue e delle culture rendono l’Europa un luogo straordinario. Nonostante le sue dimensioni, il Vecchio Continente ha una lunghissima storia e questo si riflette naturalmente nella sua ricchezza culturale. Basta analizzare quali siano le lingue più parlate in Europa per rendersene conto.

Il concetto di “Europa”, ad ogni modo, può essere difficile da definire: secondo gli antichi greci, Europa era la bella principessa rapita da Zeus e portata nell’isola di Creta. Geograficamente, la descriviamo come il territorio che si estende dall’Oceano Atlantico alle montagne del Caucaso in Russia. Comprende 46 nazioni, 746 milioni di abitanti e una delle istituzioni politiche più importanti al mondo: l’Unione Europea. 

Ma quante sono e quali sono le lingue che si parlano, in Europa? Forse vi sorprenderà, ma in Europa si parlano 150 lingue diverse, la maggior parte delle quali si è evoluta dal ceppo indoeuropeo.

La top 10 delle lingue più parlate in Europa

1. Russo – 119 milioni

Forse una sorpresa per molti, il russo è la la lingua più parlata in Europa, con 119 milioni di madrelingua nel continente! Questo fatto è particolarmente interessante perché, mentre la maggior parte delle lingue europee adotta l’alfabeto latino, il russo usa invece l’alfabeto cirillico. Una sfida che può essere difficile per coloro che vogliono imparare il russo come lingua straniera, ma certo non un ostacolo per i milioni di individui che lo rivendicano come lingua madre. È la lingua ufficiale della Russia e della Bielorussia, ma è anche ampiamente utilizzata in molti paesi dell’Europa orientale (dove è stata insegnata a scuola durante l’era sovietica). Per coloro che desiderano viaggiare in Russia, è altamente consigliato avere una certa conoscenza della lingua, poiché solo circa il 5% dei russi parla inglese.

👉 Leggi anche: Le differenze linguistiche tra russo e ucraino

2. Tedesco – 95 milioni

Lingua di filosofi e pensatori, il tedesco si posiziona al secondo posto per numero di madrelingua in Europa. È l’unica lingua ufficiale di Germania, Austria e Liechtenstein ed è una delle lingue ufficiali in Svizzera, Belgio e Lussemburgo. Sommando tutti questi Paesi, circa 95 milioni di persone in Europa parlano il tedesco come prima lingua. E lo sapevate che il tedesco è la lingua più diffusa dopo l’inglese? Questo perché è popolare come seconda (o terza o quarta) lingua in Danimarca, Paesi Bassi, Slovenia, Svezia, Polonia, Finlandia, Ungheria e molti altri Paesi europei. Perché non aggiungerlo alla vostra lista per il prossimo viaggio in Germania?

3. Francese – 80 milioni

Al terzo posto delle lingue più parlate in Europa c’è il francese, con circa 80 milioni di madrelingua. È la lingua ufficiale della Francia (ovviamente), nonché una delle lingue ufficiali di Belgio, Svizzera e Lussemburgo. Se considerate il numero di persone che ha imparato il francese come seconda lingua, oltre il 30% degli abitanti europei lo conosce, rendendolo un’ottima scelta per coloro che vogliono viaggiare nel continente. Detto questo, la portata globale del francese è ancora più impressionante della sua utilità in Europa, poiché quasi 30 paesi nel mondo dichiarano il francese come lingua ufficiale o lingua amministrativa!

4. Turco – 78 milioni

In quarta posizione c’è il turco, lingua ufficiale della Turchia con 78 milioni di madrelingua. Il turco è, inoltre, una delle lingue ufficiali a Cipro ed è ampiamente parlata in tutto il Mediterraneo, in particolare in Macedonia, Grecia e Serbia. Certamente, la Turchia e la lingua turca sono speciali dal punto di vista culturale, in quanto appartengono alle tradizioni sociali sia dell’Europa  che dell’Asia. 

5. Italiano – 65 milioni

L’italiano è naturalmente la lingua ufficiale in Italia, ma è anche una delle lingue ufficiali della Svizzera (è la terza lingua più parlata dagli svizzeri, dopo il tedesco e il francese) e della Città del Vaticano, la città-stato della Chiesa cattolica romana, convenientemente situata nel centro di Roma, e dello Stato di San Marino. L’italiano viene anche parlato in Croazia, Slovenia e altri stati dell’Ex Jugoslavia. In tutto, sono 65 milioni le persone madrelingua che parlano italiano.

6. Inglese – 60 milioni

Ed ecco la sorpresa: l’inglese, lingua franca mondiale, ha 360 milioni di madrelingua in tutto il mondo, ma solo un sesto di queste vivono in Europa, il che la rende la sesta delle lingue più parlate in Europa. L’inglese è la lingua di fatto (ma non “ufficiale”) del Regno Unito e della Repubblica d’Irlanda, e il gran numero di espatriati di lingua inglese residenti in Europa va poi aggiunto a questa cifra. Per quanto riguarda coloro che la parlano come seconda lingua, circa un terzo degli europei più anziani può parlare inglese, mentre quasi la metà dei ragazzi dai 15 ai 35 anni ha una buona padronanza della lingua. Detto questo, alcuni studiosi teorizzano che le realtà politiche della Brexit potrebbero indebolire il dominio dell’inglese in Europa in futuro.

7. Spagnolo – 43 milioni

Da anni ormai, la Spagna rappresenta una delle destinazioni di viaggio più gettonate, soprattutto per gli altri europei che cercano una vacanza estiva calda e rilassante. Questo, oltre al fatto che 43 milioni di europei parlino lo spagnolo come lingua madre, è una ragione sufficiente per iniziare a impararlo. Il prestigio dello spagnolo cresce ancora di più quando si esce dall’Europa: 20 Paesi l’hanno dichiarata lingua ufficiale e oltre 470 milioni di persone sono madrelingua in tutto il mondo, rendendola così la seconda lingua più parlata al mondo.

8. Polacco – 36 milioni

Anche se forse non è conosciuto come le altre lingue in questa lista, ci sono quasi 40 milioni di madrelingua polacchi in Europa. La maggior parte naturalmente vive in Polonia, ma il polacco è parlato anche in Repubblica Ceca, Ungheria, Bielorussia e Ucraina. In tutto, quasi il 10% della popolazione europea lo parla come prima, seconda o terza lingua.

9. Ucraino – 27 milioni

La lingua nazionale dell’Ucraina è parlata da 45 milioni di persone, per la maggior parte residenti in Europa. L’Ucraina è in effetti il Paese più esteso in Europa (quando si escludono i territori francesi d’oltremare e la porzione continentale asiatica della Russia). 

10. Olandese – 22 milioni

Il decimo posto nella classifica delle lingue più parlate in Europa va all’olandese, che batte il rumeno per una sola posizione. L’olandese è la lingua ufficiale dei Paesi Bassi, ma anche una delle ufficiali in Belgio. In totale, 22 milioni di europei parlano olandese come lingua madre, il che significa che circa il 5% della popolazione europea è di madrelingua olandese. 

 

Questo articolo è apparso originariamente nell’edizione inglese di Babbel Magazine.

 

Pronto a imparare una lingua prima del prossimo viaggio?
Thea Bohn
Thea Bohn scrive quello che vorrebbe leggere. I suoi studi di letteratura tedesca e americana e di filosofia l'hanno portata a Mainz, New York e Berlino. Prima di sbarcare negli uffici di Babbel nel 2015, i suoi lavori erano già stati pubblicati in vari magazine e antologie. Al momento, sta imparando la sua sesta lingua, l'italiano, cercando di non disturbare troppo i colleghi con le sue parole inventate.
Thea Bohn scrive quello che vorrebbe leggere. I suoi studi di letteratura tedesca e americana e di filosofia l'hanno portata a Mainz, New York e Berlino. Prima di sbarcare negli uffici di Babbel nel 2015, i suoi lavori erano già stati pubblicati in vari magazine e antologie. Al momento, sta imparando la sua sesta lingua, l'italiano, cercando di non disturbare troppo i colleghi con le sue parole inventate.

Articoli che ti potrebbero interessare

Ci sono differenze tra spagnolo e sudamericano?

Ci sono differenze tra spagnolo e sudamericano?

Sì, e non è solo una questione di vocabolario.
Le differenze tra l’italiano standard e l’italiano svizzero

Le differenze tra l’italiano standard e l’italiano svizzero

Si tratta principalmente di differenze lessicali. Per esempio, sapete cosa sono gli zibac? E “tippare”, cosa vuol dire?
Quali sono le lingue più parlate al mondo nel 2023?

Quali sono le lingue più parlate al mondo nel 2023?

La prima la sapete, la seconda pure, ma la terza?