Le 10 tradizioni più bizzarre con cui si festeggia San Patrizio nel mondo

Pur essendo una festa irlandese, il giorno di San Patrizio è una delle manifestazioni più internazionali dell’anno. Il 17 marzo ogni anno, fiumi e monumenti diventano verdi ovunque negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Cina, Australia, al Cairo, a Praga, Francia, in Brasile, a Vilnius e Dubai.
A quanto pare, San Patrizio stesso non era irlandese, fatto che probabilmente si addice alla festa nazionale più internazionale del mondo e famosa anche in luoghi dove non ci sono ampie comunità irlandesi. Si crede che San Patrizio fosse in realtà inglese e che fosse diventato sacerdote dopo essere stato rapito e portato in Irlanda come schiavo. Oggi venerato come il santo patrono d’Irlanda per aver portato il cristianesimo nel Paese, si suppone anche che cacciasse i serpenti fuori dall’Irlanda, cosa molto conveniente, dato che, tanto per cominciare, non ci sono mai stati molti serpenti in Irlanda. (Molto probabilmente i “serpenti” erano una metafora per pagani e non credenti.)
In origine, il giorno di San Patrizio era una festa religiosa e non prevedeva il consumo di grandi quantità di alcol, ma si è nel tempo evoluta in una celebrazione generica di ogni cosa “irlandese,” fino quasi a diventare un inno alla dissolutezza. In realtà, sono stati gli emigranti irlandesi (specialmente quelli che si stabilirono negli Stati Uniti) a farla diventare la festa secolare che oggi conosciamo. La prima parata di San Patrizio si tenne nel 1737 a Boston, seguita nel 1762 da quella di New York.
Se volete rimanere fedeli all’eredità di questa festa, è importante sapere che in inglese il nomignolo corretto è “St. Paddy’s Day” — e non “St. Patty’s Day.” “Patrizio”, o “Patrick” in inglese, deriva dal nome gaelico Pádraig.
Strane tradizioni di San Patrizio negli Stati Uniti
1. New London, Wisconsin
A New London, i Leprachaun (termine a volte reso in italiano con Leprecauni – gnometti del folklore irlandese di verde vestiti) saltellano per la città e cambiano tutti i cartelli delle vie in “New Dublin” per un giorno — persino in autostrada. Apparentemente, questa tradizione proviene dall’ondata d’immigrazione irlandese nella zona, che ha modificato profondamente il precedente profilo culturale tedesco di New London nel XIX secolo. Quando non sono intenti a far dispetti, è tipico che i leprecauni (membri del Shamrock Club locale) vadano a visitare ospedali e scuole. La parata include anche un adattamento teatrale di Finnegans Wake.
2. Portland, Maine
A proposito di un brusco risveglio: il Paddy’s Day Plunge di Portland, nel Maine, implica tuffarsi nel freddissimo Oceano Atlantico alle 5:30 del mattino. Quelli che hanno sfidato la sveglia mattutina e l’acqua gelida godono poi di una colazione irlandese gratis, un’asta dal vivo e una lotteria in un ristorante nelle vicinanze. È anche per una buona causa (e non solo adrenalina): l’evento devolve il ricavato in beneficenza.
3. New Orleans, Louisiana
Nessuna città sa organizzare una parata come New Orleans. Nel giorno di San Patrizio, la cittadinanza si riunisce nel quartiere del canale irlandese (Irish Channel) per una vera e propria festa di strada. New Orleans potrebbe anche essere l’unico posto dove si può prendere parte a una “lotta di verdure”, che prevede tutti gli ingredienti dello stufato irlandese (soprattutto i cavoli), meno il manzo. Questo cerimoniale lancio dei cavoli (con una tecnica dal basso, così nessuno si fa male) serve a commemorare un particolare evento: i cavoli sostituirono infatti le patate in tempo di grande carestia, divenendo così un alimento base della cucina irlandese.
4. Chicago, Illinois
Tra tutte le città che colorano i loro corsi d’acqua o monumenti di verde per il giorno di San Patrizio, Chicago offre sicuramente il fiume verde più famoso. Ogni anno, il fiume Chicago si colora giusto in tempo per la parata, solitamente organizzata per il sabato più vicino alla festa. Questa tradizione è custodita dalle famiglie Butler e Rowan da più di 50 anni. Un equipaggio di barche di sei persone appartenenti alle famiglie sparge nell’acqua del fiume una ricetta segretissima che contiene un colorante ecologico vegetale, lanciando un incantesimo sul corso d’acqua che può durare per qualche giorno.
5. Hot Springs, Arkansas
A Hot Springs si tiene invece la parata di San Patrizio più breve del mondo, che non a caso si svolge sulla “Strada d’uso quotidiano più breve al mondo” – come venne nominata da Ripley’s Believe It Or Not negli anni ’40. Bridge Street, lunga solo 30 metri, ospita una parata di un’ora, che comprende sosia di Elvis, una gara di baci “pietra di Blarney” e vari altri spettacoli.

Strane tradizioni di San Patrizio nel resto del mondo
6. Montserrat
Quest’isola caraibica, patria di una considerevole popolazione cattolica irlandese fin dal XVII secolo, è l’unico posto al mondo al di fuori dell’Irlanda dove il giorno di San Patrizio è un giorno festivo. Le celebrazioni di Montserrat non scherzano affatto: la festa dura per ben 10 giorni! Oltre a celebrare il santo, nel giorno di San Patrizio viene anche ricordata una rivolta di schiavi. I festeggiamenti locali includono un concorso di calypso e cibo creolo in abbondanza, a testimonianza dell’identità irlandese e africana dell’isola.
7. Bruxelles, Belgio
Oltre alla parata tradizionale, il 17 marzo i residenti di Bruxelles si dedicano ad attività sportive irlandesi come il Calcio Gaelico, l’hockey su prato irlandese o Hurling e il Camogie (versione femminile dell’hurling). Se invece non siete in vena di sport e avete voglia di qualcosa di più sofisticato vi conviene dirigervi al Ballo di San Patrizio, dove potrete brindare con lo champagne durante un elegante ricevimento. Non è chiaro se lo champagne sia verde o no, purtroppo.
8. Banwen, Galles
Questa città gallese rivendica i natali d San Patrizio, e ogni anno lo ricorda con appropriati riti. Secondo i membri del Banwen & District History Club in Galles, San Patrizio sarebbe nato nell’anno 385 d.C. con il vero nome di Maewyn Succat. La loro parata termina dinnanzi a una pietra che commemora il presunto luogo natale del Santo.
9. Stazione Spaziale Internazionale
Quanto è davvero “internazionale” questo giorno? Perché, a quanto pare, il giorno di San Patrizio va oltre i confini della Terra stessa. Nel 2013, un astronauta canadese vestito di verde, ha scattato una foto d’Irlanda dallo spazio e pubblicato un video di sé mentre cantava “Danny Boy.” Non è la prima volta: c’è infatti il precedente di un altro astronauta che eseguì dallo spazio un canto irlandese con il flauto per celebrare proprio il giorno di San Patrizio.
10. Ise, Giappone
In Giappone, la parata di San Patrizio inizia al santuario di Ise, un tempio dedicato alla dea shintoista del sole. Sventolando bandiere giapponesi e irlandesi, i residenti si vestono da Leprachaun, suonano la cornamusa e ballano la giga, antica danza irlandese. Il culmine gastronomico di questo San Patrizio giapponese è la festa dell’ostrica.